UPDATE:
La campagna “Eté - Qualità a prezzo bloccato” firmata Whatever Milan conquista l’argento nel “Grand Prix” del Social Media Awards e il bronzo nella categoria “Social Channels Management Strategy” agli NC Digital Awards 2025La Società Italiana di Pediatria sceglie La Fabbrica (Gruppo Spaggiari Parma) per la campagna di sensibilizzazione “Copriamoli bene…”Il video advertising si unisce all'OOH ed entra in una nuova era. L’AI ne espande i confini, il data-driven crea nuove connessioni. La Carpia (Framen): ‘Il DOOH oggi vale il 6% del mercato ma è destinato a crescere. E' la chiave per misurare l'engagement’Coo’ee Italia al fianco di Europa Donna Italia per la campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico intitolata “Pazienti, fino a un certo punto”. Pianificazione media è a cura di Havas media ItaliaGialappaShow: Gaia affianca il Mago Forest alla conduzione della 2a puntata in prima visione assoluta su TV8Presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Film Commission Torino Piemonte: alla presidenza viene confermata Beatrice Borgia e Giulia Anastasia Carluccio ottiene la carica di Vicepresidente“Olympus – Alle origini del gioco” è il titolo dell'edizione 2026 del Carnevale di Venezia, dedicata alle Olimpiadi invernali Milano-CortinaDestination Verona & Garda Foundation lancia “Verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026", la nuova iniziativa dedicata a sport, benessere e attività outdoorRevere lancia in Italia Brand Luminaire, la piattaforma di brand intelligence che misura e monitora il modo in cui ChatGPT e i motori generativi presentano marchi e prodottiADCI Awards 2025: pubblicate le shortlist complete. Il 6 novembre la premiazione dei vincitori
Evento educational

A scuola di autostima con Dove

Parte a gennaio la nuova edizione di “BodyTalk” Programma Scuole, il progetto realizzato da Dove in collaborazione con Minotauro per sensibilizzare i giovani sui temi della ricerca di una bellezza reale e non stereotipata.

Le ricerche più recenti dimostrano che i disturbi alimentari sono correlati a un deficit di autostima e a una difficoltà ad accettare i cambiamenti del corpo durante l’adolescenza. A rischio sono soprattutto le ragazze, che concentrano sul proprio aspetto fisico bisogni e aspettative che hanno origini più profonde.
Dal Rapporto Mondiale sulla bellezza, commissionato da Dove, emerge, infatti, che il 97% delle ragazzine di tutto il mondo non è contenta del proprio aspetto fisico. I media e lo star system esercitano una pressione costante sui giovani verso la perfezione fisica. Tale pressione è spesso alla base di una caduta di autostima. Tanto più precocemente si trasmettono alle ragazzine valori positivi e rassicuranti nel processo di formazione e di crescita, tanto più alto sarà il livello di autostima che riusciranno a costruirsi. Ecco perché Dove, che ormai da anni lavora per cambiare la percezione della bellezza stereotipata, ha realizzato il progetto mondiale del Fondo Dove per l’Autostima. La missione sociale della marca si riflette nell’impegno concreto di raggiungere con il suo messaggio 10 milioni di adolescenti entro il 2008. 
autostima Dove copia.JPG
“BodyTalk” Programma Scuole è un’iniziativa  volta a sensibilizzare i giovani delle scuole medie e superiori sui temi della ricerca di una bellezza reale e non stereotipata, guidandoli verso l’acquisizione di un concetto di bellezza più rispondente a valori personali, elaborati in base alla sensibilità, alla storia individuale, al vissuto emozionale ed affettivo.
Attivati da uno psicologo e/o dall’insegnante, i percorsi educativi di “Body Talk” si svolgono in gruppo e partono dalla creazione di disegni, testi, cartelloni e altri elaborati che vengono in seguito utilizzati come “testi stimolo” da sottoporre al confronto e alla discussione con gli altri.
In Italia “BodyTalk” Programma Scuole è realizzato in collaborazione con Minotauro, cooperativa sociale di psicologi e psicoterapeuti, presieduta da Gustavo Pietropolli Charmet, che si occupa di prevenzione e trattamento del disagio adolescenziale.
Educatori, genitori e scuole che vogliano organizzare un intervento preventivo possono rivolgersi direttamente a Minotauro, che fornirà loro tutte le indicazioni necessarie per avviare il progetto.

Il progetto è interamente finanziato dalla marca Dove, il cui impegno è quanto mai attuale alla luce dei recenti dibattiti aperti tra il mondo della moda e quello delle istituzioni. Dibattiti che stanno portando l’Italia a prendere provvedimenti affinché le passerelle non siano più dominate da corpi anoressici.