UPDATE:
La campagna “Eté - Qualità a prezzo bloccato” firmata Whatever Milan conquista l’argento nel “Grand Prix” del Social Media Awards e il bronzo nella categoria “Social Channels Management Strategy” agli NC Digital Awards 2025La Società Italiana di Pediatria sceglie La Fabbrica (Gruppo Spaggiari Parma) per la campagna di sensibilizzazione “Copriamoli bene…”Il video advertising si unisce all'OOH ed entra in una nuova era. L’AI ne espande i confini, il data-driven crea nuove connessioni. La Carpia (Framen): ‘Il DOOH oggi vale il 6% del mercato ma è destinato a crescere. E' la chiave per misurare l'engagement’Coo’ee Italia al fianco di Europa Donna Italia per la campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico intitolata “Pazienti, fino a un certo punto”. Pianificazione media è a cura di Havas media ItaliaGialappaShow: Gaia affianca il Mago Forest alla conduzione della 2a puntata in prima visione assoluta su TV8Presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Film Commission Torino Piemonte: alla presidenza viene confermata Beatrice Borgia e Giulia Anastasia Carluccio ottiene la carica di Vicepresidente“Olympus – Alle origini del gioco” è il titolo dell'edizione 2026 del Carnevale di Venezia, dedicata alle Olimpiadi invernali Milano-CortinaDestination Verona & Garda Foundation lancia “Verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026", la nuova iniziativa dedicata a sport, benessere e attività outdoorRevere lancia in Italia Brand Luminaire, la piattaforma di brand intelligence che misura e monitora il modo in cui ChatGPT e i motori generativi presentano marchi e prodottiADCI Awards 2025: pubblicate le shortlist complete. Il 6 novembre la premiazione dei vincitori
Evento educational

Al POLI.design il corso di “New Entertainment Design”

Il Consorzio del Politecnico di Milano propone l’unico corso per imparare a progettare e arredare i nuovi locali serali di design e atmosfera. Il corso avrà il supporto degli  sponsor accademici  Florim Ceramiche, Scotsman Ice Systems e Simas Aqua Space, che mettono a disposizione numerose borse di studio

Si svolgerà a POLI.design - Consorzio del Politecnico di Milano la quinta edizione di “New Entertainment Design, Corso di Alta Formazione per ideare, progettare e arredare locali serali innovativi”, il primo corso in Europa dedicato i nuovi spazi che stanno trasformando gli scenari dell’entertainment nelle città di tutto il mondo. Nuove tipologie di locali che corrispondono a nuovi modi di vivere il tempo libero e di incontrarsi, in ambienti curati e  gratificanti anche dal punto di vista estetico.

“I locali innovativi sono in continua evoluzione e il design contribuisce a questi continui mutamenti- spiega Luisa Collina, professore straordinario del Politecnico di Milano e docente del corso- attraverso la creazione di ambientazioni e atmosfere coinvolgenti, la progettazione di soluzioni di arredo e di sistemi d’illuminazione scenografici. Ma non solo. Il designer investiga in merito a forme d’innovazione più incisive, offerte dalle possibilità di ibridare tipologie sedimentate, combinare destinazioni d’uso differenti, ideare nuovi servizi e modalità di fruizione, integrare linguaggi diversi. Viviamo in un’epoca d’innovazione e di estetizzazione del quotidiano, in cui il design è presente trasversalmente in ogni luogo ed in ogni prodotto, sia fisico che immateriale. Si trasformano le modalità di interpretare e vivere la sera e la notte: cambiano le location e le architetture, gli arredi e le attrezzature, i servizi e le strategie. Il corso di New Entertainment Design costituisce una nuova specializzazione per progettisti e designer che desiderano confrontarsi con questi temi.”

Venerdì 20 aprile 2007, in occasione della Milano Design Week, il corso di New Entertainment Design sarà presentato ad operatori e progettisti, insieme agli altri nuovi corsi di POLI.design dedicati all’evoluzione dell’ospitalità e del retail con un evento “Fuorisalone”, alla nuova terrazza del Roialto, locale di new entertainment di Milano, alle ore 17.

La manifestazione leader internazionale SIB’08 – Tecnologie per Eventi Spettacolo e Locali (Rimini Fiera, 6-9 aprile 2008) ospiterà un’esposizione dei progetti sviluppati durante il corso.
Il corso avrà il supporto degli  sponsor accademici  Florim Ceramiche, Scotsman Ice Systems e Simas Aqua Space, che mettono a disposizione numerose borse di studio per progettisti italiani e stranieri che desiderano specializzarsi nel settore.  
Il corso si svolgerà a POLI.design - Politecnico di Milano (Campus Bovisa) dal 14 maggio al 10  luglio 2007, e prevede lezioni di docenti del Politecnico di Milano e di architetti e professionisti affermati nel settore, educational tour guidati dai docenti alle realizzazioni più significative e un Project Work finale su una location reale di Milano.
(www.newentertainmentdesign.it)