Evento educational

Al via oggi a Firenze 3 giorni di seminari e workshop sui Beni Culturali

Si è concluso oggi a Firenze il workshop strategico 'The Safeguard of Cultural Heritage: a Challenge from the past for the Europe of Tomorrow', 3 giorni di seminari e conferenze per proporre soluzioni e promuovere una maggiore consapevolezza sulla salvaguardia dei Beni Culturali e per evidenziarne le ricadute culturali, sociali ed economiche per l'Europa. L'evento è stato ideato dalla Fondazione Florens insieme all'Università di Firenze ed il Cost, organizzazione che fa capo alla European Science Foundation.
L’Università di Firenze e il COST, organizzazione che fa capo alla European Science Foundation, con la collaborazione della Fondazione Florens, hanno ideato e organizzato lo workshop strategico 'The Safeguard of Cultural Heritage: a Challenge from the past for the Europe of Tomorrow': 3 giorni di seminari e conferenze per proporre soluzioni e promuovere una maggiore consapevolezza sulla salvaguardia dei Beni Culturali e per evidenziarne le ricadute culturali, sociali ed economiche per l’Europa.
logo copia.jpg
Provengono dalle più prestigiose università di tutto il mondo gli 80 relatori appartenenti a 13 paesi attesi al workshop, confermando la vocazione naturale di Firenze per l’argomento e la sua volontà di proposti come città privilegiata per la discussione sull’economia della cultura. Supporto logistico e organizzativo sarà fornito da ENIC Meetings & Events, che sempre per la Fondazione Florens aveva organizzato Florens 2010, la Settimana Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali che lo scorso novembre ha fatto registrare oltre 15.000 visitatori, perché, come recitava una recente pubblicità: 'A Firenze, anche parlare di business è un’arte'.