Evento educational

Asc sceglie Mitsubishi Motors per i corsi di formazione alla guida fuoristrada

Via al progetto 'Off Road' di Automotive Safety Center e Mitsubishi Motors: una serie di corsi sulla guida sicura dedicata a istituzioni e aziende che operano con mezzi propri su percorsi 'off road' e agli utenti privati che utilizzano correntemente mezzi suv, crossover e fuoristrada.
Automotive Safety Center (Asc) e Mitsubishi Motors Italia hanno scelto di condividere il progetto formativo 'Off Road', proponendo un programma di guida sicura in fuoristrada.
I corsi sono sviluppati per rispondere alle esigenze di istituzioni ed aziende che operano con mezzi propri su percorsi 'off road' nonché di utenti privati che utilizzano correntemente mezzi suv, crossover e fuoristrada.
Il programma didattico trova la sua prima realizzazione nell’impianto di Vairano (PV): una struttura innovativa di 53.000 mq, tra le più complete in Italia per la varietà degli ostacoli, flessibilità di impiego e gli elevati standard di sicurezza.

Mitsubishi Motors Automobili Italia fornisce 12 mezzi tra cui Pickup L200, Pajero, Outlander e Asx. Anche questi ultimi due, che rappresentano nuove categorie di veicoli come suv e crossover compatti, utilizzati nella vita di tutti i giorni, hanno ereditato, nelle versioni 4WD, il dna fuoristradistico, che ha reso celebre il marchio Mitsubishi Motors.

Il circuito 'Off Road' di Asc consente di esaltare tali caratteristiche che completano ulteriormente la gamma, consentendo ottime performance anche in situazioni fangose e pendenti.

car 2.jpg

"E’ un progetto importante, già accolto dalla protezione civile di Regione Lombardia. Siamo orgogliosi di avere con noi un partner come Mitsubishi Motors Italia che, peraltro, da anni è la massima l’espressione della tecnologia e versatilità in ambito fuoristrada - commenta Marcello Tomaselli, direttore operations di Asc -. Mitsubishi offre una gamma varia e adatta a qualsiasi tipologia di utilizzo in un contesto off road. I mezzi spaziano da fuoristrada, pick up e crossover fino ai suv: la varietà dei mezzi è ideale ed indispensabile per l’attività di formazione che svolgiamo. I mezzi montano sistemi di trazione evoluti abbinati a cambi elettronici e a cambi manuali. L’esperienza nella formazione, la competenza degli istruttori, l’impianto innovativo e completo e la tipologia dei mezzi sono fattori chiave per garantire un risultato efficace ed efficiente in termini di formazione".
 
"Il circuito di Vairano, nel nord Italia è certamente un punto di riferimento per i test-­drive e per i corsi di guida. Ne è valsa la pena: per le caratteristiche, la versatilità e non per ultimo lo staff operativo che vanta personaggi che hanno più volte incrociato i nostri percorsi, che sono celebrità del mondo fuoristradistico. Visto l’ottimo rapporto con tutti loro, la partnership è stata una decisione quasi naturale. Siamo altresì contenti del contributo che Mitsubishi Motors potrà dare alla sicurezza stradale a cui pensiamo sempre dotando i nostri veicoli fin dall’entry level con i migliori dispositivi di sicurezza? - dichiara Guglielmo Consonni, amministratore delegato di M.M. Automobili Italia Spa -.