UPDATE:
La campagna “Eté - Qualità a prezzo bloccato” firmata Whatever Milan conquista l’argento nel “Grand Prix” del Social Media Awards e il bronzo nella categoria “Social Channels Management Strategy” agli NC Digital Awards 2025La Società Italiana di Pediatria sceglie La Fabbrica (Gruppo Spaggiari Parma) per la campagna di sensibilizzazione “Copriamoli bene…”Il video advertising si unisce all'OOH ed entra in una nuova era. L’AI ne espande i confini, il data-driven crea nuove connessioni. La Carpia (Framen): ‘Il DOOH oggi vale il 6% del mercato ma è destinato a crescere. E' la chiave per misurare l'engagement’Coo’ee Italia al fianco di Europa Donna Italia per la campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico intitolata “Pazienti, fino a un certo punto”. Pianificazione media è a cura di Havas media ItaliaGialappaShow: Gaia affianca il Mago Forest alla conduzione della 2a puntata in prima visione assoluta su TV8Presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Film Commission Torino Piemonte: alla presidenza viene confermata Beatrice Borgia e Giulia Anastasia Carluccio ottiene la carica di Vicepresidente“Olympus – Alle origini del gioco” è il titolo dell'edizione 2026 del Carnevale di Venezia, dedicata alle Olimpiadi invernali Milano-CortinaDestination Verona & Garda Foundation lancia “Verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026", la nuova iniziativa dedicata a sport, benessere e attività outdoorRevere lancia in Italia Brand Luminaire, la piattaforma di brand intelligence che misura e monitora il modo in cui ChatGPT e i motori generativi presentano marchi e prodottiADCI Awards 2025: pubblicate le shortlist complete. Il 6 novembre la premiazione dei vincitori
Evento educational

BBoard Com e Corepla insieme per il progetto ‘Casa Corepla’ che educa al riciclo attraverso un'esperienza ludica e didattica

L'agenzia è nuovamente a fianco del Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica firmando un’installazione che ricrea l'interno di un appartamento dove imparare il processo di riconoscimento e separazione degli imballaggi plastici per la raccolta differenziata. Il progetto è dedicato ai bambini delle scuole primarie.

Casa Corepla, il progetto ludico-didattico itinerante promosso da Corepla (Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica), ha recentemente fatto tappa a Rieti, nella settimana del 15 aprile, presso la Curia Vescovile.

L’attivazione che come sempre rappresenta un'opportunità unica per educare al riciclo e sensibilizzare i cittadini sull'importanza della corretta gestione degli imballaggi in plastica, ha visto la collaborazione di BBoard Com, business unit del Gruppo BBoard specializzata in soluzioni uniche di customers experience e storico partner di Corepla, che ha contribuito attivamente alla realizzazione di questa significativa iniziativa.

BBoard per l’occasione ha ideato un’installazione che ricrea l'interno di un appartamento, dove i visitatori hanno potuto imparare il processo di riconoscimento e separazione degli imballaggi plastici per la raccolta differenziata.

L'agenzia ha curato il restyling grafico degli ambienti della casa, dei materiali didattici e promozionali, oltre all'allestimento dell'evento e supporto alla gestione dell'inaugurazione.

"Siamo orgogliosi di essere stati nuovamente scelti da Corepla come partner per Casa Corepla. La nostra collaborazione mira a promuovere una maggiore consapevolezza ambientale e a incoraggiare pratiche di consumo più sostenibili – ha affermato Massimo Sala, CEO del Gruppo BBoard - Attraverso un approccio ludico e coinvolgente Casa Corepla offre un'esperienza unica che stimola il pubblico, in particolare i bambini delle scuole elementari, a diventare attori attivi nel processo di riciclo e tutela dell'ambiente."

L’allestimento, che rimarrà a disposizione fino al 26 aprile, durante la prima settimana ha registrato una grande partecipazione: centinaia di bambini delle scuole primarie hanno partecipato a visite organizzate, guidati da educatori professionisti, per imparare il ciclo di vita degli imballaggi plastici e l'importanza della raccolta differenziata.

Casa Corepla è solo una delle molteplici iniziative di educazione ambientale promosse da Corepla in collaborazione con BBoard. Il progetto continuerà a coinvolgere altre città italiane, contribuendo a diffondere la cultura del riciclo e a sensibilizzare sempre più persone sull'importanza della tutela dell'ambiente.