UPDATE:
La campagna “Eté - Qualità a prezzo bloccato” firmata Whatever Milan conquista l’argento nel “Grand Prix” del Social Media Awards e il bronzo nella categoria “Social Channels Management Strategy” agli NC Digital Awards 2025La Società Italiana di Pediatria sceglie La Fabbrica (Gruppo Spaggiari Parma) per la campagna di sensibilizzazione “Copriamoli bene…”Il video advertising si unisce all'OOH ed entra in una nuova era. L’AI ne espande i confini, il data-driven crea nuove connessioni. La Carpia (Framen): ‘Il DOOH oggi vale il 6% del mercato ma è destinato a crescere. E' la chiave per misurare l'engagement’Coo’ee Italia al fianco di Europa Donna Italia per la campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico intitolata “Pazienti, fino a un certo punto”. Pianificazione media è a cura di Havas media ItaliaGialappaShow: Gaia affianca il Mago Forest alla conduzione della 2a puntata in prima visione assoluta su TV8Presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Film Commission Torino Piemonte: alla presidenza viene confermata Beatrice Borgia e Giulia Anastasia Carluccio ottiene la carica di Vicepresidente“Olympus – Alle origini del gioco” è il titolo dell'edizione 2026 del Carnevale di Venezia, dedicata alle Olimpiadi invernali Milano-CortinaDestination Verona & Garda Foundation lancia “Verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026", la nuova iniziativa dedicata a sport, benessere e attività outdoorRevere lancia in Italia Brand Luminaire, la piattaforma di brand intelligence che misura e monitora il modo in cui ChatGPT e i motori generativi presentano marchi e prodottiADCI Awards 2025: pubblicate le shortlist complete. Il 6 novembre la premiazione dei vincitori
Evento educational

F.I.L.A.: annunciate le scuole vincitrici di “Fatti sentire, colorando!”, il percorso educativo dedicato a sostenibilità, inclusione, pace e rispetto

Assegnati 22.500 euro di prodotti GIOTTO, CANSON e LYRA per disegnare e dare forma alla fantasia, oltre a tre workshop con un artista illustratore per le prime tre classificate di ogni ciclo scolastico.

Si è da poco conclusa la selezione dei manifesti candidati a “Fatti sentire, colorando!”, l’iniziativa promossa da F.I.L.A. – Fabbrica Italiana Lapis ed Affini all’interno dell’Hub Insegnanti unfuturodacolorare.it. Un progetto di successo che ha raccolto oltre 5mila scuole e oltre 4.800 elaborati: progetti ricchi di pensieri e colori, ispirati ai temi e agli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Nel corso dell’anno scolastico 2024/2025, studentesse e studenti sono state coinvolti in un percorso educativo e creativo dedicato a temi fondamentali come sostenibilità, inclusione, pace e rispetto. Nella prima fase, conclusa a gennaio, le scuole hanno presentato due elaborati grafici, ottenendo l'accesso a un webinar con docenti esperti e specializzati. L’iniziativa è proseguita per le scuole che hanno realizzato in tutto quattro manifesti: è su questi lavori che si è espressa la giuria, chiamata a valutare l’efficacia comunicativa, la qualità grafica, la coerenza tra titolo e immagine, e la capacità di riflessione dei progetti.

Nove le scuole premiate, tre per ciascun ciclo scolastico - infanzia, primaria e secondaria di primo grado - con una maxi fornitura di prodotti dedicati all’arte e alla creatività del valore di 2.500 euro ciascuna, a partire dai colori GIOTTO, le carte Canson e articoli da disegno LYRA.

Vincitori assoluti

I primi classificati di ciascun ciclo scolastico si sono aggiudicati, oltre alla fornitura di prodotti FILA, un esclusivo workshop tenuto da un artista illustratore e che si svolgerà direttamente nelle scuole. Per la scuola dell’infanzia, il riconoscimento è andato al Centro per l’Infanzia San Zeno di Olgiate Molgora (LC), che ha colpito la giuria per la completezza del progetto, sia dal punto di vista espressivo e che dei contenuti.

Per la scuola primaria, il premio è stato assegnato al Plesso Collodi, Istituto Comprensivo C. Zani di Fidenza (PR), che con i suoi alunni si è distinto per la scelta poetica dei titoli e la relazione titolo- immagine.

Infine, per la scuola secondaria di primo grado, il titolo di vincitore assoluto è stato assegnato al Plesso A. Manzoni, Istituto Comprensivo Aldo Moro di Seregno (MB), che con grande maestria e un pizzico di ironia, ha dato vita a rappresentazioni in equilibrio tra tecnica, gusto compositivo e titolo.

Le altre scuole vincitrici: per loro una fornitura di prodotti FILA

Scuola dell’Infanzia: Plesso Angela Latini, ISC Borgo Solestà-Cantalamessa - Ascoli Piceno (AP); Scuola dell’infanzia San Guido - Castagneto Carducci (LI) Scuola Primaria: Plesso Alcide de Gasperi, IC Clara Levi - Bonate Sotto (BG); Plesso Salvo D'Acquisto,
Quarto Circolo - Cesena (FC) Scuola Secondaria di primo grado: Plesso Alessandro Antonelli, IC Antonelli Casalegno - Torino (TO);
Istituto Maria Ausiliatrice - Castellanza (VA)

I manifesti realizzati dalle scuole vincitrici si possono ora ammirare nella gallery pubblicata sulla piattaforma Diario Creativo powered by FILA nella sezione Progetti per le Scuole. Per tutti i docenti il sito “Un futuro da Colorare” è l’hub dove scoprire le nuove iniziative accedere a spunti didattici, laboratori creativi e attività per affrontare in classe tematiche attuali attraverso l’arte e la creatività.

Un luogo pensato per accompagnare il lavoro quotidiano degli insegnanti e contribuire, anche con piccoli strumenti, a costruire un futuro più consapevole.