Evento educational

Bea Edu. Comunicare lo sport con gli eventi

Comunicare con lo Sport e nello Sport con un approccio di marketing focalizzato sugli obiettivi del brand e mediante l’adozione di strumenti e linguaggi idonei ad interagire efficacemente con i singoli pubblici obiettivo. È quello che fa con successo Challenge Sportmarketing.

bar.JPGCome spiegato al Bea Educational Roma 2011 da Roberto Terzaghi, amministratore unico Challenge Sportmarketing, lo strumento principe per comunicare con lo Sport e nello Sport con un approccio di marketing focalizzato sugli obiettivi del brand è l’'evento intelligente', che è tale perché in possesso delle seguenti caratteristiche: uno, è in grado di fornire un’offerta di fruizione gratificante e innovativa. Due, è dotato di contenuti, linguaggi e servizi in linea con le aspettative delle communities cui si rivolge: serious, easy & future active, ma anche pubblico allargato. Tre, è portatore di una comunicazione significativa e mirata. Quattro, ha l’attitudine ad attrarre gli investitori e i territori mediante l’attivazione di percorsi di comunicazione condivisi.

Un esempio di evento intelligente è, sicuramente, il Fishing Festival, unico grande evento italiano di pesca sportiva realmente interattivo e totalmente gratuito, alla sua prima edizione (Salerno, 3/5 giugno 2011), il cui tema centrale è l’esperienza di pesca vissuta in tutte le sue declinazioni, per imparare, provare e soprattutto divertirsi con tutta la famiglia nel rispetto dell’ambiente in mare e in acqua dolce.

L’obiettivo è stato quello di creare un evento in grado di soddisfare le aspettative di tutti gli attori del movimento, senza trascurare le attività ludiche, aggregative e culturali per le famiglie, e allo stesso tempo coinvolgere ad ogni livello l’intera città ospitante.

L’idea creativa si è basata sulla realizzazione di un format innovativo e interattivo che è andato oltre l’offerta delle tradizionali fiere di settore, praticamente riservate solo ai serious fishermen e mancanti totalmente di parti dedicate alla vendita diretta.

Un altro esempio è l’Avon Running Tour, giunto nel 2011 alla sua 14° edizione. Si tratta del più importante appuntamento itinerante di corsa in Italia dedicato al benessere femminile ad ampio spettro, in cui il ricavato della vendita delle sacche gara è interamente devoluto alle associazioni territoriali che sviluppano progetti ed iniziative concrete a sostegno delle problematiche femminili.

MG