Evento educational
Bea Educational Roma: il programma della giornata
Manca poco al prestigioso appuntamento organizzato da ADC Group, che si terrà a Roma l'8 luglio presso lo Spazio Roma Eventi in Piazza della Pilotta 4. Ricchissimo il programma della giornata formativa. Per conoscere le opportunità di sponsorship scrivere a: commerciale@adcgroup.it o chiamare i numeri 02.83102347 e 346.0472506.
Ritorna l'appuntamento con il Bea Educational, la giornata interamente dedicata alla formazione, all’aggiornamento sulle problematiche relative al mercato degli eventi e al networking ideata e organizzata da ADC Group.
Quest'anno l'evento si terrà a Roma, giovedì 8 luglio, dalle 9 alle 18, presso lo Spazio Roma Eventi in Piazza della Pilotta 4, a pochi passi da Fontana di Trevi. (vedi notizia correlata).
Di seguito, il programma della giornata:
9.00 - 9.30
Welcome Coffee
SESSIONI PLENARIE del mattino
9.30 - 10.30
Trend
Lo scenario generale. Invece che di tagli le aziende tornano finalmente a parlare di comunicazione, con una progettualità ancora da definire. Vediamo come sta cambiando l’atteggiamento delle aziende, qual è il loro approccio nei confronti degli investimenti in comunicazione, e se la leva evento è ancora funzionale nel loro media mix.
Introduce Salvatore Sagone, Presidente di ADC Group e Direttore Responsabile e20
Interviene Cosimo Finzi, Vice Presidente di Astra Ricerche
10.30 - 12.15
Talk show
Il mercato degli eventi a una svolta. Tra ‘credit crunch’ e tagli agli investimenti, tra professionalità e improvvisazione, è proprio vero che la crisi è servita a fare emergere le strutture più sane? Quale impatto ha avuto sulla event industry e, di conseguenza, sulla qualità degli eventi la contrazione degli investimenti? Vediamo come si stanno riconfigurando la domanda e l’offerta di servizi legati agli eventi.
Intervengono:
Andrea Baracco, Direttore Comunicazione Renault Italia
Fabio Camerano, Responsabile Eventi Poste Italiane
Massimo Mercuri, Amministratore Delegato Gruppo Peroni Eventi
Pierpaolo Roselli, Partner & General Manager Free Unit Network
Roberto Cipullo, Amministratore Delegato Fonema
Simone Merico, Amministratore Delegato K-events
12.15 - 12.30
Innovazione
Anteprima Easy Catering: il portale nazionale del catering.
A cura di Food & Beverage
12.30 - 13.30
Lectio Magistralis
Interviene Dario Chirichigno, Responsabile Business Communication Telecom Italia, che spiega come un'azienda big spender degli eventi utilizza in maniera efficace l'evento come mezzo di comunicazione.
WORKSHOP del mattino
10.00 - 10.45
Green Events
Gestire Responsabilmente Eventi Ecocompatibili Nel rispetto della natura
A cura di Sunny Way
Orario da definire
Eventi Consumer
Facebook, Twitter, Linkedin, Mobile, ecc. I Social media al servizio degli eventi. Istruzioni per un utilizzo efficace e consapevole attraverso case history di successo.
Orario da definire
Eventi Consumer
Buzz, Viral, Flash Mob, Street marketing. E’ finita la moda o la tendenza è ancora in atto? Come utilizzare al meglio le nuove tecniche e modalità di coinvolgimento.
13.30 - 14.30
Networking Lunch
SESSIONI PLENARIE del pomeriggio
14.30 - 15.30
Show Reel
Creatività a tutto evento. Il meglio del BEA Italia e dell'European BEA.
15.30 - 16.30
Ricerche
Gare, Brief e Remunerazione. Due ricerche a confronto:‘Le Agenzie di Eventi e i briefing consegnati dalle imprese’ (a cura di Astra Ricerche e ADC Group), e ‘Analisi Gare’ realizzata dalla Consulta degli Eventi.
A seguire la presentazione della campagna di comunicazione della Consulta degli eventi.
Introduce Salvatore Sagone, Presidente di ADC Group e Direttore Responsabile e20
Intervengono: Cosimo Finzi, Vice Presidente di Astra Ricerche, Alessandra Lanza, Presidente della Consulta degli eventi
16.30 - 18.30
Talk Show
L’arte e la cultura sono diventati un terreno fertile per la creazione di eventi da parte delle aziende. Gli spazi museali o i siti artisti diventano location per iniziative di grande richiamo per il pubblico.
Cerchiamo di capire come funziona il mondo degli eventi culturali.
Intervengono: Egidio Donato, Director Sales & Marketing Editalia, Stella Romagnoli, Responsabile Eventi Telecom Italia, Lucia Nardi, Responsabile Eventi Culturali Eni, Massimo Passamonti, Responsabile Relazioni Esterne Sisal, Francesco Marcolini, Presidente Zètema Progetto Cultura srl, Alberto Cassone, Amministratore Delegato Alphaomega, Maria Criscuolo, Presidente Gruppo Triumph
WORKSHOP del pomeriggio
14.30 - 15.15
Green Events
Quel che resta di un evento ecosostenibile. Il rischio di creare dissenso.
A cura di GVST Event Management
15.30 - 16.15
Tools
Eventi 2.0 Logistica, segreteria e accredito nell’era del software web.
A cura di Powerevent
Orario da definire
Eventi Business
La convention è ancora la regina degli eventi corporate? Come è possibile non scadere nel banale e rendere l’evento sempre più spettacolare e imprevedibile?
Orario da definire
Eventi Incentive
Le nuove frontiere del mercato dell’incentive, sempre più ‘eventizzato’ e in sintonia con le problematiche di comunicazione delle aziende.
Per conoscere le opportunità di sponsorship scrivere a: commerciale@adcgroup.it o chiamare i numeri 02.83102347 e 346.0472506