Evento educational
La #Rivoluzionecreativa di Accatino esce dalla rete e approda a Bari con il sostegno di #EventoZero
Giovedì 27 febbraio all'Ex Palaposte, alle ore 18:30, si parla dell'iniziativa promossa dal direttore creativo e artistico di Filmmaster Events. Intervengono Oscar Iarussi, Alessandro Laterza, Antonio Uricchio. L'evento ha il sostegno di #EventoZero. Dal 28 febbraio al 2 marzo, invece, si terrà il corso intensivo con Accatino e Lo Faro.
#EventoZero sostiene la #Rivoluzionecreativa di Alfredo Accatino e lo fa a Bari, organizzando il primo confronto pubblico che si terrà domani 27 febbraio, alle 18:30, nel Centro Polifunzionale per gli Studenti dell’Università 'Aldo Moro' (ex Palaposte, piazza Cesare Battisti, 1).
Con Alfredo Accatino dialogheranno Oscar Iarussi, responsabile delle pagine culturali della Gazzetta del Mezzogiorno, Alessandro Laterza, vicepresidente di Confindustria, Antonio Uricchio, Rettore dell’Università degli Studi di Bari 'Aldo Moro'.

'#EventoZero sostiene #Rivoluzionecreativa' è ideato e organizzato da Aemme Group e Veluvre – Visioni Culturali, in collaborazione con Filmmaster Events e l’Università degli Studi di Bari 'Aldo Moro'. Partner creativo La Moka Communication e Grafica Metelliana.
A dicembre 2013 Alfredo Accatino, direttore creativo e artistico di Filmmaster Events, ha lanciato in rete la prima petizione per la valorizzazione della creatività e della ricerca tecnologica (vedi notizia correlata a fondo pagina).
20 punti che spaziano dalla tutela del lavoro creativo alla riforma del diritto d’autore, passando per la tutela stessa del concetto di idea. La mobilitazione online, che ad oggi conta più di 16.000 firme, sostenuta dalla rete con l’hashtag #Rivoluzionecreativa, sui siti www.change.org e www.creativi.eu, nasce per sensibilizzare istituzioni, forzepolitiche e Governo al riconoscimento della valenza strategica di una realtà che comprende circa due milioni di italiani, attivi nella filiera creativa, producendo il 5,8 % del Pil nazionale solo nell’industria culturale.
Per la prima volta, quindi, #Rivoluzionecreativa esce dalla rete per trovare uno spazio fisico di confronto e lo fa a Bari.
Alfredo Accatino dal 28 febbraio al 2 marzo sarà, insieme a Danielo Lo Faro, il docente del corso intensivo '#EventoZero. Masterclass in creatività, produzione e cultura degli eventi' (vedi notizia correlata a fondo pagina), progetto didattico ideato e organizzato da Aemme Group e Veluvre – Visioni Culturali, in collaborazione con Filmmaster Events