UPDATE:
Dentsu presenta i principali trend media del 2026 nel nuovo report “Human Truths in the Algorithmic Era”Forum Retail 2025 accende i riflettori sul Retail Media: la nuova leva strategica per brand e insegne. Un mercato che in Italia ha raggiunto nel 2024 un valore di 400 milioni di euro. Il 12 e 13 novembre a MilanoEnel lancia Lene: la nuova Digital Company del Gruppo che in tre minuti ti attiva il contrattoAmaro Montenegro compie 140 anni, sceglie Vincenzo Vigo e lancia il nuovo format "Dove c'è Amicizia” con lo spot che riunisce Francesco Totti e Luciano Spalletti“Amore Elettrico”, il fumetto di Salvatore Amico vincitore del contest RAEE4Comics in tour a Lucca Comics & Games, Ecomondo, Festival Orientamenti e Milan Games Week & CartoomicsNuova organizzazione per MFE Advertising. Matteo Sordo AD Commerciale di Publitalia '80. Nicola Lussana AD di Seven.One Media. Giorgio Galantis AD Mediamond. Entro fine anno la fusione di Publieurope all’interno di MFE ADVPazienti.it sceglie Evolution Group per un nuovo modello di crescita editoriale. La collaborazione debutta a Intersections 2025Successo per la seconda edizione della Charity Dinner "INSIEME" organizzata da Marmalade Events & Creativity al Blue Note di MilanoJust Eat sceglie H48 come partner in Italia per la gestione social media e punta ai Gen Z e Millennials“COMUNICARE – Le forme della salute” è il tema della 7ª edizione de "il Tempo della Salute", il festival di Corriere della Sera che esplora i diversi ambiti del mondo della medicina
Evento educational

Al via la nuova edizione, firmata Neways, de “Le avventure di Pomì e Dorì” in 401 classi di 84 Scuole Primarie fra Milano e Roma

L’iniziativa si prefigge l’obiettivo di avvicinare gli 8.000 studenti coinvolti al mondo dell’alimentazione sana e sostenibile, ponendo l’attenzione sulla filiera del pomodoro.

A fronte del grande successo della campagna educational “Le avventure di Pomì e Dori: la filiera del pomodoro tra sostenibilità e sana alimentazione”, che ha coinvolto nell’anno scolastico 2022-2023 ben 300 classi nelle province di Cremona, Mantova, Parma e Piacenza per un totale di 7.500 alunni e alunne dai 6 ai 10 anni, anche per il nuovo anno scolastico appena iniziato Pomì lancia la seconda edizione del progetto, sviluppata e gestita anche in quest’occasione da Neways, società di comunicazione specializzata in progetti educativi.

La nuova edizione vede protagoniste 401 classi di 84 Scuole Primarie delle province di Milano e Roma per un totale di quasi 8.000 studenti e i loro insegnanti.

L’iniziativa si prefigge l’obiettivo di avvicinare in maniera ludica i bambini al mondo dell’alimentazione sana e sostenibile, ponendo l’attenzione sulla filiera del pomodoro. Le tematiche affrontate nel kit didattico cartaceo, destinato a ciascuna delle classi aderenti all’iniziativa, sono in linea con la legge 92/2019 che ha introdotto l’insegnamento trasversale dell’Educazione Civica a scuolache comprende anche il tema del diritto alla salute e al benessere della persona e quindi l’educazione alimentare. In particolare si approfondiscono le caratteristiche specifiche della pianta del pomodoro e sue varietà, la filiera 100% italiana e il rispetto dell’ambiente, il ruolo centrale del pomodoro nella Dieta Mediterranea.

Oltre alla lettera di presentazione del progetto rivolta all’insegnante referente, saranno presenti nel kit didattico: un opuscolo e relativa scheda di verifica, venticinque attestati di partecipazione, giochi didattici e una locandina da affiggere in classe o sulla bacheca della scuola. Non solo, ogni classe aderente riceverà un ricco kit Pomì per un totale di 10.000 brick di passata di pomodoro per tutti gli studenti e gli insegnanti.

Gli alunni, insieme all’insegnante o singolarmente, hanno anche l’opportunità di partecipare al Contest Classi da realizzarsi nella Primavera 2024, realizzando un elaborato artistico, che dovrà seguire una traccia prestabilita, utilizzando i personaggi chiave del progetto che accompagnano i bambini durante tutto il percorso didattico. Si prevede la creazione, in gruppo, del viaggio di Pomì e Dori attraverso tutti i passaggi della filiera produttiva del pomodoro, dalla semina al confezionamento dei prodotti. Tra tutti gli elaborati saranno individuati 4 vincitori che si aggiudicheranno un ricco kit motricità per tutta la scuola.

Maggiori informazioni: www.neways.it – www.pomionline.it