Evento educational

Lidl inaugura la sua 'Accademia'

Alla presenza del Console Generale di Germania è stata celebrata l'apertura della nuova struttura aziendale. La formazione è alla base della filosofia Lidl, perchè rappresenta una risorsa strategica.

lidl academy.JPGIeri, mercoledì 28 novembre, Lidl Italia, realtà nel mondo della grande distribuzione con sede ad Arcole e con 450 punti vendita in tutta Italia, ha inaugurato la nuova struttura aziendale dedicata alla formazione e intitolata 'Lidl Academy'. Alla presenza del Console Generale di Germania a Milano Dr. Axel Hartmann, sono intervenuti all’evento il management aziendale Lidl Italia, i docenti e i formatori, i rappresentanti delle Università e delle scuole di formazione che collaborano ai progetti promossi da Lidl e alcuni alunni ed ex alunni che hanno condiviso con i presenti la loro esperienza personale.

Situata in prossimità della direzione generale di Arcole, la sede di 'Lidl Academy' si sviluppa in un edificio di tre piani, preposti allo svolgimento dei corsi e dei master di formazione organizzati dall’azienda. Con una superficie totale di circa 1.500 mq, la scuola si compone di due grandi aule di circa 100 posti, aule più piccole dedicate alla simulazione e una biblioteca specializzata.

Da anni Lidl Italia punta sulla formazione del personale interno e dei neo-assunti, promuovendo diverse formule di inserimento retribuite e offrendo opportunità di lavoro qualificato con contratto a tempo indeterminato fin dalla fase di formazione.

Fino a oggi i corsi sono stati organizzati presso i diversi centri direzionali Lidl dislocati in tutto il territorio nazionale. Roberta Corrà, direttore risorse umane di Lidl Italia, spiega la necessità di istituire una struttura ad hoc preposta allo svolgimento dei corsi: “La formazione è alla base della nostra filosofia, che riconosce nel valore del capitale umano il vero motore dell’azienda. In una realtà complessa, dove competenze e autonomia acquisiscono maggior rilievo, un’adeguata formazione professionale rappresenta una risorsa strategica per garantire l’elevata specializzazione che richiediamo al nostro organico. Infatti, la politica del personale Lidl è fortemente incentivante e prevede che posizioni dirigenziali vengano ricoperte attraverso lo sviluppo di personale interno. Entrare in Lidl significa, dunque, una concreta possibilità di crescita professionale con la sicurezza e la tutela di un contratto a tempo indeterminato”.

Un’opinione condivisa anche dal Console Generale di Germania a Milano Dr. Axel Hartmann, che durante il suo intervento ha affermato: “L’inaugurazione di Lidl Academy rappresenta un ulteriore passo che quest’azienda di origine tedesca compie in Italia. Un esempio di cultura aziendale dai tratti ben definiti, che meraviglia ancor più per lo sviluppo e l’espansione che Lidl ha avuto dal suo arrivo in Italia nei primi anni novanta. Alla luce della capillarità che l’azienda ha oggi sul territorio nazionale, un massiccio investimento in capitale umano si dimostra una prova di serietà e una garanzia di continuità. La formazione si conferma, dunque, un tratto distintivo del marchio Lidl, fornendo un esempio di forte attenzione nei confronti del mondo giovanile. La qualità e la competitività dell’offerta dei prodotti traggono un enorme beneficio da questo attento approccio alle risorse umane”.

I corsi promossi da Lidl sono gestiti da formatori selezionati tra il personale interno, con il plus di un’esperienza diretta nel mondo Lidl. Negli ultimi mesi Lidl ha intrapreso importanti collaborazioni con le Università di Verona e Parma e con alcune importanti scuole di formazione, che attraverso i propri docenti avranno un ruolo attivo, gestendo percorsi formativi a moduli ideati per studiare a fondo tutte le aree di competenza del retail manager.

A questo proposito Roberta Corrà aggiunge: “La scelta di dare vita a Lidl Academy nasce anche dalle nuove collaborazioni con realtà esterne. I momenti di formazione sono un elemento chiave della nostra politica aziendale e vogliamo che vengano percepiti come tali anche da chi ne prende parte. Oggi l’ingresso nel mondo del lavoro è spesso subordinato al possesso di esperienze lavorative pregresse o allo svolgimento di corsi di specializzazione. Per un giovane senza esperienza, le opportunità di lavoro sono scarse e non sempre attinenti al percorso di studi svolto. Lidl risponde, offrendo contratti di lavoro a vari livelli abbinati a corsi di formazione retribuiti, considerati dall’azienda uno strumento per garantire la soddisfazione e la crescita professionale sia dei nuovi assunti che del personale in forza”.

Lidl Academy sarà la sede dei tre diversi percorsi formativi attualmente promossi da Lidl: il Progetto Apprendisti, il Progetto Master e il Progetto Capi Filiale.
Il Progetto Apprendisti, rivolto ai neodiplomati e partito a settembre 2005, ha lo scopo di creare una squadra di collaboratori che supportino professionalmente i propri responsabili. Il Progetto Master è rivolto a giovani laureati, di qualsiasi disciplina, che vogliono intraprendere una carriera lavorativa nella grande distribuzione e prevede l’assunzione con un contratto a tempo indeterminato regolarmente retribuito e con inquadramento di livello quadro, previsto dal contratto del commercio. Il Progetto Capi Filiale, indirizzato a giovani diplomati o neolaureati, ha lo scopo di formare personale in grado di gestire in autonomia i punti vendita. Tutti i percorsi formativi sono articolati in un alternarsi di lezioni in aula e periodi di training on the job, con l’affiancamento a formatori professionisti che svolgono un importante ruolo di tutorship nelle fasi operative.

Roberta Corrà commenta: “Il segmento retail richiede non solo un know-how teorico, ma anche la motivazione e la capacità di saper applicare quanto appreso per raggiungere quotidianamente la miglior efficienza lavorativa possibile”. Una filosofia che trova riscontro negli interventi dei relatori che si sono succeduti sul palco durante l’evento inaugurale. Ex alunni, formatori, attuali manager hanno fornito ai presenti una testimonianza della propria esperienza personale attraverso i diversi percorsi formativi offerti da Lidl.