Evento educational

Live Painting Experience, Hilton Milan e Pro-Meet insieme per un cocktail 'emozionante'

Mercoledì 8 giugno ha preso vita, all’interno del Pacific Milano Restaurant, un cocktail “emozionante”, accompagnato da performance artistiche di giovani talenti e dall’immancabile presenza di quella che Pro-Meet definisce “un’emozione che caratterizza un evento”: il suo Pixel Painting.

Una partnership che si potrebbe definire storica quella tra Pro-Meet – l’event agency milanese guidata da Francesca Pezzutto – e Hilton Milan – una certezza dell’ospitalità italiana e milanese per il settore MICE e individuale. Un evento unico: Live Pixel Painting Experience. Questi gli ingredienti per realizzare una serata cocktail esclusiva, dedicata ai clienti Hilton e Pro-Meet che avevano voglia di “assaporare” la qualità dei servizi di questi due partner che hanno fatto dell’eccellenza il loro tratto distintivo.
pi2 copia.JPG
Mercoledì 8 giugno ha preso vita, all’interno del Pacific Milano Restaurant, un cocktail “emozionante”, accompagnato da performance artistiche di giovani talenti e dall’immancabile presenza di quella che Pro-Meet definisce “un’emozione che caratterizza un evento”: il suo Pixel Painting.
Nonostante il nubifragio che ha colpito la città e le difficoltà dovute al traffico e al blocco temporaneo della metropolitana, i “valorosi” clienti di Pro-Meet e Hilton Milan, rappresentanti di alcune delle più prestigiose realtà aziendali italiane e internazionali, hanno raggiunto l’hotel e sono stati protagonisti di una serata raffinata.

E mentre l’artista tedesco Christof Breidenich iniziava a dipingere la tela protagonista indiscussa della serata, gli ospiti si sono ritrovati immersi in un atmosfera conviviale e “giovane”: Pro-Meet e Hilton hanno infatti selezionato alcuni giovani talentuosi che coinvolgessero i presenti con le loro performance.
pi3 copia.JPG
Dolci note provenivano dal pianoforte di Michele Gamba e dal violoncello di Martina Rudic, due virtuosi ventenni già insigniti di diversi premi, che hanno accompagnato la serata con una musica dal vivo discreta e di altissimo livello.

A scattare foto della serata e a far divertire gli ospiti con bauli ricchi di accessori e parrucche, Guendalina Sibona, anche lei ventenne ma già autrice di due libri fotografici e di due mostre dei suoi scatti più belli, realizzati durante i suoi viaggi intorno al mondo e nella sua città natale, Milano.

Tutta dedicata a giovani designer anche la postazione Feeldude: una piattaforma che raduna studenti di grafica e nuovi professionisti del settore web per coinvolgerli in contest per la realizzazione del materiale di comunicazione legato a un determinato evento.
A completare questo “giovane” mix, la direzione di Tommaso Morgantini – responsabile operativo dei progetti di Pro-Meet – e il suo staff di animatori e intrattenitori: giochi con le lettere, un tetris in 3D e il profumo “fai-da-te”, con diverse fragranze tra cui scegliere sotto gli occhi attenti di un’esperta naturalista.

Ad accompagnare la serata, non poteva mancare un appetitoso cocktail di qualità grazie all’alto livello della cucina dell’Hilton Milan: finger food, sfiziose fritturine e mini-dessert per soddisfare gli occhi, oltre che il palato.

Quattro le voci che hanno firmato il discorso di chiusura dell’evento: Elena Sgro (Director of Sales and Group&Events Hilton Milan), Francesca Pezzutto (titolare di Pro-Meet), Enrico Cazzulani (past president AIDP – Associazione Italiana Direttori del Personale) e Carlo Delmenico (Direttore Relazioni Esterne e CSR di Simply Sma). Questi ultimi, Carlo Delmenico e Enrico Cazzulani, sono stati i testimonial scelti per raccontare il Pixel Painting come “strumento” unico e caratterizzante per un evento.
Il dottor Cazzulani ha fornito il suo parere di esperto di HR, spiegando il “potere formativo” di una simile performance, ricca di coinvolgimento emotivo.
Il dottor Delmenico, invece, ha raccontato il Pixel Painting dal punto di vista di chi lo ha scelto per la propria convention e ne ha “vissuto” l’emozione sulla propria pelle: un’esperienza raccontata con sentimento, che ha entusiasmato i presenti; con ironia e “savoir-faire” è riuscito a trasmettere appieno la meraviglia, la sorpresa, l’intensità e la forza di un’opera così unica.

Ed è infine arrivato il tanto atteso momento dello “svelamento” di Pixel Painting: la grande tela, formata da tanti piccoli quadri, è stata “suddivisa” e distribuita tra l’entusiasmo dei presenti.
pi4 copia.JPG
Una serata che si è rivelata un successo e che Pro-Meet e Hilton desiderano ripetere presto, con nuove performance e nuove idee. Per vedere tutte le foto dell’evento dell’8 giugno (e di tanti altri eventi), consultare il nuovo sito di Pro-Meet, www.pro-meet.it.