Evento educational
MI030, l’evento protagonista in rete grazie a 77Agency
250.000 residenti a Milano e dintorni, di cui 192.000 di età inferiore ai 34 anni, sono stati raggiunti tramite i social media. L'agenzia ha curato la comunicazione digitale.
venerdì 12 giugno alle 16.00 i ragazzi di MI030 (vedi notizia correlata a fondo pagina) hanno incontrato il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia per consegnare al Comune di Milano le idee emerse dai gruppi di lavoro riuniti lo scorso sabato alla Diamond Tower.
Un evento, quello dello scorso sabato, che ha visto oltre 1500 ragazzi tra i 15 e 25 anni darsi appuntamento alla Diamond Tower in Porta Nuova per una giornata di confronto su alcuni temi a loro cari per il proprio futuro: città, corpo, impresa, amore, comunicazione, educazione.
Sono stati oltre 70 i gruppi di lavoro che si sono susseguiti nel corso della giornata, trasmessa in streaming con oltre 30 ore di diretta. Una partecipazione molto forte sui social che ha reso l’evento anche protagonista sulla rete con oltre 25.000 like e condivisioni su Facebook, oltre 1500 tweet che hanno reso #Mi030 top trend nazionale per l’intera giornata, 530.000 views generate su Youtube grazie alla partecipazione di alcuni famosi Youtubers molto amati dal pubblico giovane.
Questi sono i dati rilevati da 77Agency, che ha curato e sostenuto tutta la comunicazione digitale e la promozione online dell’evento, raggiungendo ottimi risultati.
“Il nostro obiettivo era quello di raggiungere un target molto giovane, colpendo i cittadini tra i 15 e i 25 anni – afferma Amedeo Guffanti, partner & general manager di 77Agency –. Sono orgoglioso di poter affermare che i numeri ottenuti dimostrano di aver raggiunto pienamente il target e che la comunicazione digitale sia stata un vero e proprio successo”.
Un evento che ha raggiunto complessivamente 303.000 persone di cui 250.000 residenti a Milano e dintorni, 192.000 dei quali di età inferiore ai 34 anni in linea con lo spirito dell’evento che era riservato principalmente ai più giovani.
Un evento che ha visto i ragazzi protagonisti e al loro fianco oltre 100 ospiti esperti che, per un giorno, hanno ascoltato le idee e le riflessioni dei più giovani contribuendo con la propria esperienza nei gruppi di discussione.
Tra gli ospiti che hanno raggiunto la Diamond Tower per ascoltare ci sono stati: il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia, il sottosegretario Ivan Scalfarotto, gli assessori Del Corno e Maran, il senatore Roberto Cociancich, il vice questore di Milano Maria Josè Falcicchia, il procuratore aggiunto di Milano Francesco Greco, il direttore scientifico dello IEO Ugo Pastorino, il segretario del PD di Milano Pietro Bussolati, il rettore Gianluca Vago dell’università Statale e il pro-rettore vicario del Politecnico Alessandro Balducci, il direttore del dipartimento di architettura del Politecnico Gabriele Pasqui, Don Gino Rigoldi, Don Virginio, Colmegna.
Un evento, quello dello scorso sabato, che ha visto oltre 1500 ragazzi tra i 15 e 25 anni darsi appuntamento alla Diamond Tower in Porta Nuova per una giornata di confronto su alcuni temi a loro cari per il proprio futuro: città, corpo, impresa, amore, comunicazione, educazione.
Sono stati oltre 70 i gruppi di lavoro che si sono susseguiti nel corso della giornata, trasmessa in streaming con oltre 30 ore di diretta. Una partecipazione molto forte sui social che ha reso l’evento anche protagonista sulla rete con oltre 25.000 like e condivisioni su Facebook, oltre 1500 tweet che hanno reso #Mi030 top trend nazionale per l’intera giornata, 530.000 views generate su Youtube grazie alla partecipazione di alcuni famosi Youtubers molto amati dal pubblico giovane.
Questi sono i dati rilevati da 77Agency, che ha curato e sostenuto tutta la comunicazione digitale e la promozione online dell’evento, raggiungendo ottimi risultati.
“Il nostro obiettivo era quello di raggiungere un target molto giovane, colpendo i cittadini tra i 15 e i 25 anni – afferma Amedeo Guffanti, partner & general manager di 77Agency –. Sono orgoglioso di poter affermare che i numeri ottenuti dimostrano di aver raggiunto pienamente il target e che la comunicazione digitale sia stata un vero e proprio successo”.
Un evento che ha raggiunto complessivamente 303.000 persone di cui 250.000 residenti a Milano e dintorni, 192.000 dei quali di età inferiore ai 34 anni in linea con lo spirito dell’evento che era riservato principalmente ai più giovani.
Un evento che ha visto i ragazzi protagonisti e al loro fianco oltre 100 ospiti esperti che, per un giorno, hanno ascoltato le idee e le riflessioni dei più giovani contribuendo con la propria esperienza nei gruppi di discussione.
Tra gli ospiti che hanno raggiunto la Diamond Tower per ascoltare ci sono stati: il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia, il sottosegretario Ivan Scalfarotto, gli assessori Del Corno e Maran, il senatore Roberto Cociancich, il vice questore di Milano Maria Josè Falcicchia, il procuratore aggiunto di Milano Francesco Greco, il direttore scientifico dello IEO Ugo Pastorino, il segretario del PD di Milano Pietro Bussolati, il rettore Gianluca Vago dell’università Statale e il pro-rettore vicario del Politecnico Alessandro Balducci, il direttore del dipartimento di architettura del Politecnico Gabriele Pasqui, Don Gino Rigoldi, Don Virginio, Colmegna.
E, ancora, la direttrice del Teatro Parenti Andrée Ruth Shammah, il celebre designer Andrea Branzi, la sociologa Bianca Beccalli Salvati, i vicedirettori del Corriere della Sera Giangiacomo Schiavi e Venanzio Postiglione, Massimo Russo, il nuovo vicedirettore de La Stampa, il cantante degli Afterhours Manuel Agnelli, lo Youtubers Clapis, arrivato a sorpresa.
Hanno contribuito a raccontare la giornata in rete e a coinvolgere i ragazzi alcuni degli Youtubers più importanti tra i più giovani della rete come Sofia Viscardi e il duo dei The Show, seguiti tutti i giorni da oltre 200.000 ragazzi sui propri social, erano presenti anche Ehi Leus, Muriel Boom,Jaser, Brian Amato seguiti tutti i giorni anch’essi da decine di migliaia di giovani.
Hanno contribuito a raccontare la giornata in rete e a coinvolgere i ragazzi alcuni degli Youtubers più importanti tra i più giovani della rete come Sofia Viscardi e il duo dei The Show, seguiti tutti i giorni da oltre 200.000 ragazzi sui propri social, erano presenti anche Ehi Leus, Muriel Boom,Jaser, Brian Amato seguiti tutti i giorni anch’essi da decine di migliaia di giovani.