UPDATE:
La campagna “Eté - Qualità a prezzo bloccato” firmata Whatever Milan conquista l’argento nel “Grand Prix” del Social Media Awards e il bronzo nella categoria “Social Channels Management Strategy” agli NC Digital Awards 2025La Società Italiana di Pediatria sceglie La Fabbrica (Gruppo Spaggiari Parma) per la campagna di sensibilizzazione “Copriamoli bene…”Il video advertising si unisce all'OOH ed entra in una nuova era. L’AI ne espande i confini, il data-driven crea nuove connessioni. La Carpia (Framen): ‘Il DOOH oggi vale il 6% del mercato ma è destinato a crescere. E' la chiave per misurare l'engagement’Coo’ee Italia al fianco di Europa Donna Italia per la campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico intitolata “Pazienti, fino a un certo punto”. Pianificazione media è a cura di Havas media ItaliaGialappaShow: Gaia affianca il Mago Forest alla conduzione della 2a puntata in prima visione assoluta su TV8Presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Film Commission Torino Piemonte: alla presidenza viene confermata Beatrice Borgia e Giulia Anastasia Carluccio ottiene la carica di Vicepresidente“Olympus – Alle origini del gioco” è il titolo dell'edizione 2026 del Carnevale di Venezia, dedicata alle Olimpiadi invernali Milano-CortinaDestination Verona & Garda Foundation lancia “Verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026", la nuova iniziativa dedicata a sport, benessere e attività outdoorRevere lancia in Italia Brand Luminaire, la piattaforma di brand intelligence che misura e monitora il modo in cui ChatGPT e i motori generativi presentano marchi e prodottiADCI Awards 2025: pubblicate le shortlist complete. Il 6 novembre la premiazione dei vincitori
Evento educational

People and Partners e Deutsche Bank alla 32° Coppa America

L’agenzia di comunicazione crea un team building inedito durante il trofeo sportivo più antico del mondo.

People and Partners, agenzia di comunicazione di Milano, e Deutsche Bank saranno presenti all’America’s Cup di Valencia per la Convention PBB 2007.  Per tre giorni (dal 10 al 12 maggio prossimi) 400 persone vivranno la famosa competizione da protagonisti. 'Tutti a bordo' è il claim scelto per l’appuntamento.

È questa la formula originale di team building  che People and Partners ha sviluppato per la Banca. “Scegliere il contesto della Coppa America ha un significato molto forte: immergersi nei valori emozionali suscitati dallo sport, quali sfida, lavoro di squadra, partnership, professionalità, cameratismo, solidarietà, non limitandosi solo ad assistere alla manifestazione, ma partecipandovi attivamente con una propria regata nelle stesse acque dove si sfidano i campioni della vela - dichiara Cinzia Lampariello, Managing Director di People and Partners".

La convention di Deutsche Bank culminerà, infatti, in una vera e propria regata: gli ospiti verranno suddivisi in equipaggi e si sfideranno nella “Deutsche Bank Cup”, questo il nome della regata di Deustche Bank, su un campo di gara appositamente creato proprio di fianco al Port America’s Cup, nelle stesse acque dove si combatte per vincere la Coppa America. Con il supporto di skipper specializzati, le squadre dovranno integrarsi e trovare il perfetto equilibrio tra tecnologia e uomo.
Al rientro (la Base di BMW Oracle Racing) si terrà un approfondito debriefing dell’attività di team building, in cui verranno affrontati, tra gli altri, i temi dell’integrazione e della cooperazione. Da tutte queste impressioni a caldo, verrà tratto un “Diario di bordo”: le emozioni vissute durante la PBB Cup verranno rilette in ottica di business e diverranno uno strumento concreto di lavoro.

 “Deutsche Bank Cup significa vivere per un giorno come un vero e proprio equipaggio dell’America’s Cup - continua Lampariello - respirando l’atmosfera della competizione e imparando ad utilizzare gli strumenti a disposizione condividendoli con i propri compagni perché ciascuno dia un apporto fondamentale per centrare l’obiettivo. A differenza di un team building classico, che tende ad uniformare le persone che ne prendono parte, quello di Deutsche Bank è stato realizzato con l’ottica di esaltare le capacità e il ruolo necessario dei singoli. Ognuno, infatti, mette a disposizione il proprio talento e la propria peculiare attitudine arricchendo l’unicum della propria squadra. Il claim scelto? Tutti a bordo per un’idea di condivisione di un percorso comune”.