Evento educational
Privalia e IED Milano presentano il corso 'Web Fashion Management'
L'Istituto Europeo di Design di Milano e Privalia presentano 'Web Fashion Management', un corso di formazione avanzata per i futuri professionisti del fashion online. Privalia supporterà i due studenti ritenuti più meritevoli con l’assegnazione di due borse di studio pari al 50% della retta di frequenza del corso.
Privalia e IED Milano presentano la prima edizione di 'Web Fashion Management', un percorso formativo nato dall’esigenza e dalla volontà di disegnare un corso che formi figure professionali capaci di operare nel mondo del fashion 2.0.
Valentina Visconti, ceo di Privalia Italia dichiara: "Il fashion online, e Privalia in particolare, per sostenere la propria crescita vertiginosa hanno costantemente l’esigenza di inserire nuovi profili qualificati oggi difficilmente reperibili sul mercato. Proprio per questo abbiamo scelto di scendere in campo direttamente, mettendo a disposizione tutto il nostro know-how ed affiancandoci all’Istituto Europeo di Design, una struttura formativa che, come noi, è leader nel suo settore. Puntiamo su giovani brillanti, intenzionati a investire su se stessi e a crescere in un settore, quello dell’abbigliamento online, che secondo gli ultimi dati presentati da Netcomm, trainerà con il suo +41% l’e-commerce avviandosi a divenire il secondo settore in rete per volumi di fatturato".
I web fashion manager avranno, alla fine del corso, competenze sia manageriali che creative per poter coordinare e gestire un team di lavoro e tutti i processi produttivi necessari per la creazione di una vetrina commerciale online.
L’obiettivo di una vetrina di moda online, come di una vetrina fisica, è facilitare la selezione e invogliare all’acquisto il potenziale cliente, esponendo i prodotti in una sequenza logica riferita alla priorità di scelta del cliente stesso.
"Negli ultimi anni IED, che opera da sempre accanto e in collaborazione con le più importanti aziende del settore, ha percepito l’esigenza crescente da parte del mercato del lavoro di questa figura professionale - spiega Sara Azzone, direzione IED Moda Milano -.Quando abbiamo incontrato Privalia abbiamo trovato il partner giusto con cui condividere competenze, strumenti e strategie per dare vita a un prodotto formativo di alta qualità".
Privalia supporterà i due studenti ritenuti più meritevoli con l’assegnazione di due borse di studio pari al 50% della retta di frequenza del corso. Quest’opportunità è rivolta, a partire da oggi, a tutti coloro che abbiano acquisito un’esperienza di studio e/o lavoro nel settore moda.
I candidati dovranno individuare una boutique virtuale nei settori moda e/o design ed elaborare un progetto nel quale evidenzino i punti di forza, i target potenziali e le strategie di comunicazione per il sito prescelto. I lavori andranno inviati (in formato PowerPoint, per un massimo di 15 slides, immagini incluse), insieme al proprio cv dettagliato e a una lettera di motivazione a webfashion.competition@milano.ied.it con la specifica in oggetto 'Web Passion for Fashion Competition' entro e non oltre il 20 Luglio 2011.
Valentina Visconti, ceo di Privalia Italia dichiara: "Il fashion online, e Privalia in particolare, per sostenere la propria crescita vertiginosa hanno costantemente l’esigenza di inserire nuovi profili qualificati oggi difficilmente reperibili sul mercato. Proprio per questo abbiamo scelto di scendere in campo direttamente, mettendo a disposizione tutto il nostro know-how ed affiancandoci all’Istituto Europeo di Design, una struttura formativa che, come noi, è leader nel suo settore. Puntiamo su giovani brillanti, intenzionati a investire su se stessi e a crescere in un settore, quello dell’abbigliamento online, che secondo gli ultimi dati presentati da Netcomm, trainerà con il suo +41% l’e-commerce avviandosi a divenire il secondo settore in rete per volumi di fatturato".

L’obiettivo di una vetrina di moda online, come di una vetrina fisica, è facilitare la selezione e invogliare all’acquisto il potenziale cliente, esponendo i prodotti in una sequenza logica riferita alla priorità di scelta del cliente stesso.
"Negli ultimi anni IED, che opera da sempre accanto e in collaborazione con le più importanti aziende del settore, ha percepito l’esigenza crescente da parte del mercato del lavoro di questa figura professionale - spiega Sara Azzone, direzione IED Moda Milano -.Quando abbiamo incontrato Privalia abbiamo trovato il partner giusto con cui condividere competenze, strumenti e strategie per dare vita a un prodotto formativo di alta qualità".
Privalia supporterà i due studenti ritenuti più meritevoli con l’assegnazione di due borse di studio pari al 50% della retta di frequenza del corso. Quest’opportunità è rivolta, a partire da oggi, a tutti coloro che abbiano acquisito un’esperienza di studio e/o lavoro nel settore moda.
I candidati dovranno individuare una boutique virtuale nei settori moda e/o design ed elaborare un progetto nel quale evidenzino i punti di forza, i target potenziali e le strategie di comunicazione per il sito prescelto. I lavori andranno inviati (in formato PowerPoint, per un massimo di 15 slides, immagini incluse), insieme al proprio cv dettagliato e a una lettera di motivazione a webfashion.competition@milano.ied.it con la specifica in oggetto 'Web Passion for Fashion Competition' entro e non oltre il 20 Luglio 2011.