UPDATE:
La campagna “Eté - Qualità a prezzo bloccato” firmata Whatever Milan conquista l’argento nel “Grand Prix” del Social Media Awards e il bronzo nella categoria “Social Channels Management Strategy” agli NC Digital Awards 2025La Società Italiana di Pediatria sceglie La Fabbrica (Gruppo Spaggiari Parma) per la campagna di sensibilizzazione “Copriamoli bene…”Il video advertising si unisce all'OOH ed entra in una nuova era. L’AI ne espande i confini, il data-driven crea nuove connessioni. La Carpia (Framen): ‘Il DOOH oggi vale il 6% del mercato ma è destinato a crescere. E' la chiave per misurare l'engagement’Coo’ee Italia al fianco di Europa Donna Italia per la campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico intitolata “Pazienti, fino a un certo punto”. Pianificazione media è a cura di Havas media ItaliaGialappaShow: Gaia affianca il Mago Forest alla conduzione della 2a puntata in prima visione assoluta su TV8Presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Film Commission Torino Piemonte: alla presidenza viene confermata Beatrice Borgia e Giulia Anastasia Carluccio ottiene la carica di Vicepresidente“Olympus – Alle origini del gioco” è il titolo dell'edizione 2026 del Carnevale di Venezia, dedicata alle Olimpiadi invernali Milano-CortinaDestination Verona & Garda Foundation lancia “Verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026", la nuova iniziativa dedicata a sport, benessere e attività outdoorRevere lancia in Italia Brand Luminaire, la piattaforma di brand intelligence che misura e monitora il modo in cui ChatGPT e i motori generativi presentano marchi e prodottiADCI Awards 2025: pubblicate le shortlist complete. Il 6 novembre la premiazione dei vincitori
Evento educational

Progettare e gestire un evento con StageUp.com

Il corso di formazione a distanza in "Event Management" diretto da Nicola Tomesani, responsabile della divisione e-learning di StageUp .com, è rivolto ai manager sportivi di società di ogni dimensione e categoria, dirigenti di federazioni e leghe, dirigenti di aziende sponsor, operatori e imprenditori di agenzie di comunicazione, dirigenti di enti locali, soprattutto di località turistiche, media e marketing manager aziendali.

Per progettare e gestire un evento con successo è necessario comprendere chi sono i destinatari, definire l'esperienza che si desidera far loro vivere attraverso l'evento, progettarne lo svolgimento, ottenere i permessi, identificare gli sponsor, sviluppare il materiale promozionale e la comunicazione, proteggere il valore del brand che si crea attorno ad esso. Il tutto nel rispetto dei tempi e dei costi prestabiliti.
Per svolgere queste attività non è più sufficiente affidarsi esclusivamente all'intuito e alle buone idee, ma è necessario dotarsi di una serie di strumenti gestionali che sostengano e accompagnino l'implementazione della visione creativa.

Ecco che allora StageUp, società di consulenza nel mercato dell'intrattenimento, del marketing territoriale e della brand experience nello sport, nello spettacolo, nell'arte, nella cultura, negli eventi speciali, nelle fiere, segnala la prossima partenza della diciassettesima edizione del corso di formazione a distanza in "Event Management" diretto da Nicola Tomesani, responsabile della divisione e-learning di StageUp .com.

Il corso è pensato per i manager sportivi di società di ogni dimensione e categoria, dirigenti di federazioni e leghe, dirigenti di aziende sponsor, operatori e imprenditori di agenzie di comunicazione, dirigenti di enti locali, soprattutto di località turistiche, media e marketing manager aziendali.

Il corso fornisce ai partecipanti gli strumenti strategici e operativi fondamentali per progettare, realizzare e gestire eventi di successo di carattere sportivo e non sportivo. Valorizzazione delle idee, riflessione strategica e strumenti operativi di analisi, di progettazione e di controllo costituiscono gli ingredienti basilari del percorso formativo.

Le modalità didattiche adottate prevedono un mix di strumenti didattici ad hoc, in parte cartacei, in parte in forma elettronica. Questo consente una fruizione fuori dagli orari di lavoro e a prezzi fortemente convenienti rispetto alla formazione tradizionale. Inoltre sono previsti incontri tutoriali dal vivo per una migliore comprensione dei contenuti ed uno scambio di esperienze tra i partecipanti.

Il corso avrà inizio il prossimo 31 marzo 2007 e terminerà il 5 maggio 2007, date in cui avranno luogo gli incontri tutoriali con lo staff di StageUp.com.

Il costo del corso è di 590 euro (Iva inclusa) .Per iscrizioni consultare la pagina del corso.