UPDATE:
La campagna “Eté - Qualità a prezzo bloccato” firmata Whatever Milan conquista l’argento nel “Grand Prix” del Social Media Awards e il bronzo nella categoria “Social Channels Management Strategy” agli NC Digital Awards 2025La Società Italiana di Pediatria sceglie La Fabbrica (Gruppo Spaggiari Parma) per la campagna di sensibilizzazione “Copriamoli bene…”Il video advertising si unisce all'OOH ed entra in una nuova era. L’AI ne espande i confini, il data-driven crea nuove connessioni. La Carpia (Framen): ‘Il DOOH oggi vale il 6% del mercato ma è destinato a crescere. E' la chiave per misurare l'engagement’Coo’ee Italia al fianco di Europa Donna Italia per la campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico intitolata “Pazienti, fino a un certo punto”. Pianificazione media è a cura di Havas media ItaliaGialappaShow: Gaia affianca il Mago Forest alla conduzione della 2a puntata in prima visione assoluta su TV8Presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Film Commission Torino Piemonte: alla presidenza viene confermata Beatrice Borgia e Giulia Anastasia Carluccio ottiene la carica di Vicepresidente“Olympus – Alle origini del gioco” è il titolo dell'edizione 2026 del Carnevale di Venezia, dedicata alle Olimpiadi invernali Milano-CortinaDestination Verona & Garda Foundation lancia “Verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026", la nuova iniziativa dedicata a sport, benessere e attività outdoorRevere lancia in Italia Brand Luminaire, la piattaforma di brand intelligence che misura e monitora il modo in cui ChatGPT e i motori generativi presentano marchi e prodottiADCI Awards 2025: pubblicate le shortlist complete. Il 6 novembre la premiazione dei vincitori
Evento educational

"Sapiens. Un mare di guai", l'evento organizzato dal Festival della Comunicazione che vedrà protagonista Mario Tozzi

A Genova, presso il Palazzo Ducale, venerdì 24 gennaio il grande evento dedicato al rapporto tra la nostra specie e il pianeta Terra. L’incontro è gratuito con prenotazione consigliata, presenta Beppe Costa con Danco Singer.

All'inizio del Terzo millennio i sapiens dominano il pianeta Terra grazie a un’apparecchiatura tecnologica extracorporea che non teme confronti, ma che dipende dallo stesso pianeta che contribuisce a saccheggiare. L'assalto alle risorse, l'impoverimento della vita e la crisi del clima sono più che minacce concrete: perché allora i sapiens non sembrano preoccuparsene?

È questa la domanda di fondo da cui scaturisce l’evento speciale “Sapiens. Un mare di guai, che il Festival della Comunicazione organizza a Genova nel pomeriggio di venerdì 24 gennaio, e che avrà come protagonista il geologo, divulgatore scientifico e conduttore televisivo Mario Tozzi, affezionato amico del Festival. L’appuntamento è alle ore 17:30 presso la Sala del Maggior Consiglio a Palazzo Ducale (Piazza Matteotti 9), in un incontro presentato dal presidente di Palazzo Ducale Beppe Costa e con l’introduzione del direttore del Festival della Comunicazione Danco Singer.

L’evento è gratuito, con prenotazione consigliata, e sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Facebook @FestivalComunicazione. Ideato e organizzato da Frame - Festival della Comunicazione, l’appuntamento è reso possibile anche dal supporto di MyEdu, piattaforma di didattica digitale e partner del Ministero dell’Istruzione. Tutte le informazioni sull’incontro e sulla prenotazione sono disponibili al link: www.framecultura.it/incontro-tozzi-2025.

In occasione dell’evento sarà disponibile anche il volume “Cortocircuiti. Andare verso, andare oltre”, il primo libro edito da Frame che raccoglie le migliori lectio magistralis dei primi dieci anni del Festival della Comunicazione, tra cui – su un tema affine a quello dell’evento – il contributo di Mario Tozzi “Storie sconosciute di un mare quasi scomparso”. Il Festival della Comunicazione guarda già anche alla sua dodicesima edizione, a Camogli dall’11 al 14 settembre 2025, che sarà dedicata quest’anno al tema Ispirazione.