Evento educational

Site Italy in Sicilia: app, social e nuove tecnologie per la meeting industry

L'associazione dedicata agli eventi incentive e motivazionali sarà all'hotel NH Bellini di Catania il 27 febbraio dove, con il supporto del Sicilia Convention Bureau, proseguirà il ciclo di incontri dedicati agli operatori della meeting industry e focalizzati sull'utilizzo degli strumenti digitali per il mondo degli eventi.
Site Italy sbarca in Sicilia con la seconda tappa di 'Site Lab - Apps, Social Media e nuove tecnologie al servizio della Meeting Industry' (vedi notizia correlata a fondo pagina).

Il seminario, che si terrà mercoledì 27 febbraio alle ore 14.30, presso l'hotel NH Bellini di Catania e supportato da Sicilia Convention Bureau, vedrà il responsabile Social Media di Site Italy Dario Cherubino (nella foto) fornire aggiornamenti, tendenze internazionali e consigli tecnici sulle nuove tecnologie con uno sguardo specializzato sul settore degli eventi. 

DC.jpg

 Durante il seminario, che verrà strutturato con un vero e proprio workshop, i partecipanti avranno la possibilità di confrontarsi con moltissimi strumenti digitali dedicati al mondo degli eventi. "Per qualsiasi strumento che utilizziamo abitualmente nella nostra vita professionale, smartphone, tablet, pc - sostiene Cherubino -, esiste una sterminata disponibilità di applicazioni e software in grado di semplificare la vita degli organizzatori di congressi, convention, viaggi incentive, dal momento delle site inspection, fino al follow up successivo all'evento. Site Lab è stato pensato proprio per dare una panoramica chiara e completa di tutte queste nuove possibilità". 

Tobia Salvadori, President Elect Site Italy commenta: "Stare al passo coi tempi sul tema dei Social Media e delle nuove tecnologie non è più una scelta, ma una condizione necessaria per tutti i professionisti dell'organizzazione di eventi intenzionati a rimanere competitivi a livello internazionale, con Site Lab cerchiamo proprio di aiutare i nostri colleghi dando un pacchetto di informazioni utili e immediatamente utilizzabili". 

A rendere l'occasione ancora più interessante, è stata la collaborazione con Google, che con ben due suoi rappresentanti, ha condiviso con Site Italy punti di vista e insights. Un approfondimento speciale sarà poi dedicato a Google+, Hangouts, Google Drive, e alle altre risorse offerte gratuitamente a tutti gli operatori della meeting industry dal colosso di Mountain View. 

Tutti coloro interessati a partecipare a Site Lab, possono registrarci scrivendo a segreteria@site-italy.com. 
La partecipazione è gratuita per i soci Site e avrà un costo di 40 euro per i non soci.