Evento educational

'Stunt per un giorno', un evento 'mozzafiato' firmato Event Media

Per il cliente Api-Ip è stato organizzato un evento adrenalinico in cui circa 80 invitati sono stati coinvolti in una giornata motoristica, durante il quale hanno avuto modo di conoscersi, divertirsi, lavorare in team e sfidarsi in prove 'mozzafiato'.

Sabato 18 giugno 2011 il kartodromo Dino Ferrari di Fermo ha ospitato un evento davvero particolare, 'Stunt per un giorno', realizzato per il cliente Api-Ip.
gaao.JPG
A curare l'originale e adrenalinica iniziativa è stata Event Media, per conto dell'agenzia Next.

Circa 80 invitati sono stati coinvolti in una giornata motoristica, durante il quale hanno avuto modo di conoscersi, divertirsi, lavorare in team e sfidarsi in prove 'mozzafiato'.
Otto le prove da affrontare, tra pista e piazzali con 1 auto per prova.
Ogni prova è stata diversa dall’altra e ha consentito alle squadre di partecipanti di accumulare punti per raggiungere il primo posto in classifica.
Tra le sfide: prove guida stunt, prove di velocità in pista, prove di abilità.
f2 copia.JPG  
Ma vediamo nel dettaglio come si classificano le prove studiate dall'agenzia per questo evento dal format particolarmente avvincente:

1 - Guida in retromarcia – i partecipanti devono affrontare un percorso alla guida di una normale vettura di serie all’interno di un piazzale in retromarcia, la prova è a staffetta e quindi è incluso nel tempo anche il cambio pilota.
 
2 - The door – i partecipanti devono lanciare l’auto ad una precisa velocità e devono far entrare la vettura in una porta larga poco più dell’auto, ogni passaggio senza toccare la porta vale per il punteggio finale.
 
3 - Skid – guida di un auto con il dispositivo Skid installato, in pratica non c’è controllo sui pneumatici posteriori e l’auto tende a sbandare simulando l’effetto della guida su ghiaccio. Obiettivo della prova è di completare il percorso nel minor tempo possibile senza uscire dal percorso stesso.
f1 copia.JPG 
4 - Parcheggio con freno a mano – prova di abilità nella quale l’istruttore dà le indicazioni ai partecipanti per effettuare un parcheggio facendo fare all’auto un testacoda di 180 gradi. L’auto deve fermarsi tra i birilli e dovrà essere parallela alle strisce a terra.
 
5 - The target – l’auto ha degli specchietti un pò più lunghi del normale e con questi si devono colpire alcuni oggetti sospesi sul circuito. A terra invece ci sono degli oggetti da colpire con le ruote. Ogni obiettivo colpito correttamente vale ai fini della classifica finale.

6 - Resina – Un’auto in fuga e un percorso obbligato da seguire con alcuni punti estremamente scivolosi. Alcuni fogli di resina sono posizionati in punti strategici del percorso e i partecipanti devono gestire il repentino cambio di tenuta di strada della vettura per concludere il giro nel minor tempo possibile.
 
7 - Parcheggio in retromarcia – manovra veloce per cui l’auto si va a infilare in un parcheggio a spina facendo un testacoda.
 
8 – Pista – Giri cronometrati in pista
 
9 – Guida bendata – prova di guida bendata, il percorso viene affrontato dal conducente con l’aiuto del team.

10 – Auto su due ruote – prova di abilità. Uno stunt man guida l’auto e a bordo i partecipanti devono tenere delle caraffe piene d’acqua fino alla fine del percorso... (costo a parte)
f3 copia.JPG
Un istruttore è sempre a bordo delle auto in azione per dare i giusti consigli e per supervisionare gli aspetti di sicurezza. L’evento può essere corredato dallo spettacolo degli stuntman professionisti con le loro auto.

Per l'evento Api-Ip sono state impiegate 14 persone di staff e rese disponibili 8 auto.