Evento educational
Team building per aziende con La Scuola de La Cucina Italiana
Oggi la Scuola de La Cucina Italiana ha tenuto un Open Day per presentare i propri numerosi servizi.
Particolarmente interessanti quelli offerti alle aziende.
Nata nel 1987, con alle spalle e nel proprio dna tutta l’esperienza e il prestigio della rivista, la Scuola de La Cucina Italiana ha sviluppato negli anni una personalità ricca ed estremamente diversificata.
La sede di Milano, in Piazza Aspromonte 15, testimone di questo sviluppo, rappresenta oggi un punto di riferimento importante per chi, privato o azienda, desidera trovare in un unico contesto corsi per appassionati o aspiranti gourmet, conferenze e open day di approfondimento monotematico, e una location unica per organizzare eventi e manifestazioni.
"Ai nostri clienti proponiamo diversi format - ci spiega Federica Volpe, responsabile eventi - Ma l'offerta standard viene utilizzata solo come traccia, poi il servizio viene personalizzato ad hoc a seconda delle esigenze".
I Team building proposti dalla Scuola sono:
- Formula gara di cucina
Un’originalissima cena aziendale, con i partecipanti che si trasformano in protagonisti cucinando e sfidandosi a colpi di forchetta. In seguito, gli chef preparano la cena di gala. Un momento di divertimento e di socializzazione ma anche, per l’azienda, un momento di confronto e di verifica delle capacità di lavorare in team.
La gara si può realizzare con un numero di partecipanti variabile da 10 a 60.
-Formula Cooking training
Dopo aver illustrato gli obiettivi dell’evento ai partecipanti, essi dovranno definire un menu da realizzare e le materie prime da acquistare in base al budget a loro disposizione. Infine, loro stessi dovranno realizzare, dall’inizio alla fine, la cena per il gruppo: una buona dose di spirito di collaborazione e di coordinamento tra gli individui saranno elementi indispensabili per una buona riuscita dell’evento.
Un’occasione per analizzare il funzionamento di una squadra valutarne i punti di forza e di debolezza e per sviluppare un programma di cambiamento per raggiungere degli obiettivi.
- Corso di cucina e pranzo o cena
Viene offerta anche la possibilità di studiare un corso di cucina ad hoc per un gruppo. Il personale è in grado di tenere le lezioni in lingua inglese.
"Negli ultimi anni - prosegue Volpe - le richieste di team building sono aumentate considerevolmente. Lo spazio viene inolte sfruttato per lanci di prodotto, open day e degustazioni".
Un altro settore in cui La Scuola è molto attiva è quello delle sponsorizzazioni. "Generalmente si rivolgono a noi potenziali sponsor alimentari o di attrezzi per cucine - conclude Volpe -, con cui solitamente facciamo dei cambi merce. Allo sponsor garantiamo visibilità sul nostro sito, nella vetrina della Scuola, materiale informativo distribuito e l'utilizzo dei prodotti durante i nostri corsi".