Evento educational
TFour partner e sponsor ufficiale del Comune di Milano
L'agenzia TFour affianca il Comune di Milano nel progetto 'Milano Summer School': un programma dedicato agli studenti, con l'obiettivo di promuovere un’esperienza formativa entusiasmante e creare una community internazionale, al fine di proporre ai giovani un’occasione per vivere momenti speciali nei luoghi della storia e del design, in una delle principali capitali dell’innovazione e della creatività.
Il Comune di Milano ha scelto TFour, business solution company che assiste le aziende a definire, realizzare e gestire servizi e soluzioni in full outsourcing, come partner e sponsor ufficiale nel progetto 'Milano Summer School'.
TFour, attraverso le sue piattaforme e la selezione di oltre settanta partners tra imprese ed istituzioni di prestigio, ha permesso di fornire via web servizi innovativi e prodotti di interesse per tutti gli studenti che parteciperanno all’iniziativa Milano Summer School, con l’obiettivo di valorizzare il progetto e la città di Milano, affiancando all’eccellenza formativa offerta dalle scuole e dalle Università, servizi personalizzati e studiati ad hoc per studenti tra i 22 e i 35 anni.
L’azienda, insieme al Comune di Milano, ha predisposto sul sito www.milanosummerschool.it un social program dedicato agli studenti, volto a promuove un’esperienza formativa entusiasmante e a creare una community internazionale, al fine di proporre ai giovani talenti un’occasione per vivere momenti speciali come concerti, eventi, approfondimenti culturali, happy hour, nei luoghi della storia e del design, in una delle principali capitali dell’innovazione e della creatività.

TFour infatti ha stretto vantaggiose agevolazioni che permetteranno agli studenti di prenotare il proprio soggiorno a Milano presso strutture alberghiere e accomodation di tutti i tipi; organizzare visite guidate dei luoghi di interesse storico, artistico e culturale della città; godere dei tradizionali momenti di relax 'alla milanese' come happy hour e after dinner in ambienti amichevoli o glamour, o assaggiare le specialità milanesi nei luoghi della tradizione; infine fare shopping presso i negozi e le catene commerciali più in vista del centro di Milano, il tutto con tariffe convenzionate.
"TFour ha messo a disposizione del Comune di Milano la sua struttura tecnica, creativa e di comunicazione, - dichiara Antonio Tranchida, amministratore delegato di TFour - permettendo così di realizzare un modello di comunicazione integrato ed avanzato. Per noi è un grande prestigio poter collaborare a questo progetto, volto ad offrire un’esperienza del tutto nuova che va oltre la formazione e a creare un rapporto continuativo tra i giovani e la città di Milano".
Il social program offre quindi ai partecipanti della Summer School momenti culturali e di svago unici, in una città tra le più belle e dinamiche d’Europa. Per un’estate a Milano fatta di sole, formazione, cultura e divertimento.
TFour, attraverso le sue piattaforme e la selezione di oltre settanta partners tra imprese ed istituzioni di prestigio, ha permesso di fornire via web servizi innovativi e prodotti di interesse per tutti gli studenti che parteciperanno all’iniziativa Milano Summer School, con l’obiettivo di valorizzare il progetto e la città di Milano, affiancando all’eccellenza formativa offerta dalle scuole e dalle Università, servizi personalizzati e studiati ad hoc per studenti tra i 22 e i 35 anni.
L’azienda, insieme al Comune di Milano, ha predisposto sul sito www.milanosummerschool.it un social program dedicato agli studenti, volto a promuove un’esperienza formativa entusiasmante e a creare una community internazionale, al fine di proporre ai giovani talenti un’occasione per vivere momenti speciali come concerti, eventi, approfondimenti culturali, happy hour, nei luoghi della storia e del design, in una delle principali capitali dell’innovazione e della creatività.

TFour infatti ha stretto vantaggiose agevolazioni che permetteranno agli studenti di prenotare il proprio soggiorno a Milano presso strutture alberghiere e accomodation di tutti i tipi; organizzare visite guidate dei luoghi di interesse storico, artistico e culturale della città; godere dei tradizionali momenti di relax 'alla milanese' come happy hour e after dinner in ambienti amichevoli o glamour, o assaggiare le specialità milanesi nei luoghi della tradizione; infine fare shopping presso i negozi e le catene commerciali più in vista del centro di Milano, il tutto con tariffe convenzionate.
"TFour ha messo a disposizione del Comune di Milano la sua struttura tecnica, creativa e di comunicazione, - dichiara Antonio Tranchida, amministratore delegato di TFour - permettendo così di realizzare un modello di comunicazione integrato ed avanzato. Per noi è un grande prestigio poter collaborare a questo progetto, volto ad offrire un’esperienza del tutto nuova che va oltre la formazione e a creare un rapporto continuativo tra i giovani e la città di Milano".
Il social program offre quindi ai partecipanti della Summer School momenti culturali e di svago unici, in una città tra le più belle e dinamiche d’Europa. Per un’estate a Milano fatta di sole, formazione, cultura e divertimento.