UPDATE:
La campagna “Eté - Qualità a prezzo bloccato” firmata Whatever Milan conquista l’argento nel “Grand Prix” del Social Media Awards e il bronzo nella categoria “Social Channels Management Strategy” agli NC Digital Awards 2025La Società Italiana di Pediatria sceglie La Fabbrica (Gruppo Spaggiari Parma) per la campagna di sensibilizzazione “Copriamoli bene…”Il video advertising si unisce all'OOH ed entra in una nuova era. L’AI ne espande i confini, il data-driven crea nuove connessioni. La Carpia (Framen): ‘Il DOOH oggi vale il 6% del mercato ma è destinato a crescere. E' la chiave per misurare l'engagement’Coo’ee Italia al fianco di Europa Donna Italia per la campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico intitolata “Pazienti, fino a un certo punto”. Pianificazione media è a cura di Havas media ItaliaGialappaShow: Gaia affianca il Mago Forest alla conduzione della 2a puntata in prima visione assoluta su TV8Presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Film Commission Torino Piemonte: alla presidenza viene confermata Beatrice Borgia e Giulia Anastasia Carluccio ottiene la carica di Vicepresidente“Olympus – Alle origini del gioco” è il titolo dell'edizione 2026 del Carnevale di Venezia, dedicata alle Olimpiadi invernali Milano-CortinaDestination Verona & Garda Foundation lancia “Verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026", la nuova iniziativa dedicata a sport, benessere e attività outdoorRevere lancia in Italia Brand Luminaire, la piattaforma di brand intelligence che misura e monitora il modo in cui ChatGPT e i motori generativi presentano marchi e prodottiADCI Awards 2025: pubblicate le shortlist complete. Il 6 novembre la premiazione dei vincitori
Evento educational

Vela e velisti: nuove prospettive di sviluppo

Master in Economia e Gestione dello Sport della Facoltà di Economia - Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e Osservatorio Mercato Nautico in collaborazione con la Federazione Italiana Vela.

Si terrà il prossimo 10 marzo, in occasione della manifestazione nautica Boat Show Roma, il convegno dal titolo “Vela e Velisti: Prospettive di Sviluppo” promosso dalla Facoltà di Economia di Roma “Tor Vergata” e dall’OMN (Osservatorio Mercato Nautico) in collaborazione con la Federazione Italiana Vela.

Un evento interamente dedicato alla vela, disciplina sportiva in rapida espansione grazie alla crescente promozione, a livello internazionale, del settore nautico e della cosiddetta “cultura del mare”.
Come noto lo sport rappresenta oggi un fenomeno sociale di enorme rilevanza capace di coinvolgere milioni di persone in tutto il mondo, nonchè una risorsa economica difficilmente trascurabile per istituzioni private e pubbliche. In questa ottica l’attrattività della vela e l’immagine sportiva dei velisti vantano un potenziale di sviluppo ancora inespresso che potrebbe essere realmente valorizzato attraverso l’attivazione di opportuni comportamenti manageriali.
In tal senso il convegno si propone di analizzare a fondo le potenzialità dello sport velico, coinvolgendo su tale riflessione i “veri protagonisti” di questo sport: dall’organizzazione federale ai circoli velici, dai singoli velisti alle imprese sponsor e fornitrici senza dimenticare l’incidenza di altre variabili come i media generalisti e specializzati, le infrastrutture portuali/turistiche e così via.

Per tale motivo il convegno costituirà una valida occasione per far luce sulle strategie e gli obiettivi utili per il miglioramento delle prospettive di sviluppo del settore velico.

All’evento parteciperanno, in ordine d’intervento: Sergio Cherubini, Cattedra di Marketing, Direttore Master in Economia e Gestione dello Sport,Università di Roma “Tor Vergata”, Gianni Paulucci, Responsabile Comunicazione e immagine- Federazione Italiana Vela, Paolo Venanzangeli, Vice Presidente Circolo Nautico Riva di Traiano, Matteo Miceli, Detentore del Record di Traversata Atlantica in solitario con catamarano, Massimo Mezzaroma, a.d. Gruppo Mezzaroma e velista amatoriale, Lucio Petrone, Senior Editor Nautica.