Hybrid event
Consorzio PattiChiari: l’economia si impara giocando
Sul sito edu.pattichiari.it è stata inaugurata una sezione del sito dedicata ai più giovani: nuovi giochi educativi per imparare a conoscere da vicino il mondo dell’educazione finanziaria.
Gestire con più consapevolezza il proprio rapporto con il denaro e imparare a conoscere da vicino le principali nozioni dell’economia quotidiana: con questo obiettivo edu.pattichiari.it inaugura una nuova sezione del sito dedicata ai più giovani.
Pensata per avvicinare all’educazione finanziaria attraverso un approccio ludico, la nuova sezione del sito garantisce ai ragazzi l’opportunità di accedere in modo semplice e divertente alle informazioni più utili per gestire al meglio il proprio rapporto con il denaro.
“Implementare questa nuova sezione del nostro sito - commenta Roberta Visigalli, responsabile marketing e comunicazione del Consorzio PattiChiari - è un modo nuovo per avvicinare i giovani all’economia attraverso strumenti semplici e innovativi. È importante dare alle nuove generazioni una marcia in più rendendole più consapevoli rispetto a una corretta gestione del denaro”.
Ai più giovani è dedicato un ampio spazio del sito, all’interno del quale possono apprendere in modo attivo e divertendosi, usando al meglio tutte le informazioni disponibili nella sezione Education del sito di PattiChiari, alla quale si accede attraverso 'tre porte' distinte dedicate a cittadini, studenti e imprese.
Queste tre porte rappresentano 3 diversi percorsi formativi dedicati e personalizzati sulle specifiche esigenze del cliente che utilizza i servizi bancari.
Da alcuni anni il Consorzio PattiChiari è attivo sul fronte dell’educazione finanziaria con un approccio didattico che favorisce, nei ragazzi, la comprensione di una materia considerata spesso ostica e, accanto alle attività on-line, è impegnato nella diffusione nelle scuole di programmi didattici, realizzati per fornire ai giovani, nelle classi, una formazione di base in economia e finanza.