Hybrid event

Crowne Plaza fa il suo ingresso nel mondo virtuale di Second Life

L’isola “The Place to Meet” è in grado di soddisfare le esigenze dei meeting virtuali con tre fedeli riproduzioni di sale meeting.

Crowne Plaza Hotels & Resorts, universalmente conosciuta come The Place To Meet, annuncia l’ingresso di InterContinental Hotels Group (IHG) nel mondo di Second Life, attraverso l’iniziativa on-line denominata “the other place to meet”, peraltro coincidente con l’apertura di un’omonima isola virtuale.
crowne.jpg
Vero fenomeno emergente nel settore dei meeting per gruppi di piccole e grandi dimensioni, Second Life diverrà con ogni probabilità un importante canale dell’industria alberghiera. La reputazione di Crowne Plaza, dall’alto del titolo di “The Place To Meet” conquistato nella vita reale, avrà come naturale conseguenza la leadership del mercato nel mondo virtuale.
.jpg
Prima dell’ingresso di Crowne Plaza in Second Life, non erano disponibili vere e proprie strutture per meeting, ad eccezione delle “isole private” appartenenti a società indipendenti. Per questa ragione, al fine di rispondere agli specifici requisiti organizzativi, le imprese hanno dovuto sperimentare soluzioni on-line meno interessanti (ma più costose). Rispetto alle strutture presenti nel mondo reale, gli spazi riunione tradizionali risultavano spesso deficitarii dal punto di vista della sicurezza e della tutela della privacy.
.jpg
Per soddisfare le esigenze di riservatezza ed autonomia, Crowne Plaza ha realizzato, entro i confini di Second Life, “The Place To Meet”. Il 29 giugno 2007 l’isola ha aperto le porte ai consumatori per prenotare una delle tre sale disponibili. Lo stile e l’esclusiva dotazione che abitualmente contraddistinguono il marchio Crowne Plaza, sono parimenti riscontrabili nella versione virtuale. Ai fini del miglior esito degli eventi, ciascuna sala è provvista di soluzioni per lo streaming audio/video e di dispositivi per la visualizzazione di presentazioni e immagini.
.jpg
Tra le aree riservate ai meeting si annoverano: l'Executive Room, la tradizionale sala convegni con plenaria fino a 12 delegati provvista di tavola rotonda e poltrone firmate Herman Miller, la Lounge Room, ideale per assemblee informali, può accogliere fino a 20 persone. La sala è dotata di un’area bar con divanetti, poltrone e una vetrata panoramica, affacciata su un lussureggiante giardino e la Theatre Room, particolarmente indicata per gruppi di grandi dimensioni, consente svariate configurazioni adatte a un singolo relatore con pubblico fino a 30 persone, a un comitato di esperti con pubblico composto al massimo da 12 ascoltatori, oppure, nella versione priva di posti a sedere, ad eventi prettamente di rete.
.jpg
Sull’Isola ”The Place to Meet”, le aziende possono cimentarsi nell’organizzazione di meeting e convegni virtuali senza impegnare risorse interne. All’interno di Second Life, le riunioni condotte sull’isola della catena alberghiera potranno contare su sale meeting riservate e sicure, nonché sui servizi offerti da un Direttore Meeting Crowne Plaza, il cui avatar è stato modellato sulle sembianze di Maggie Browning, dell’hotel Crowne Plaza Atlanta Airport, recentemente insignita dell’ambito titolo di Responsabile Meeting per l’anno 2006. L’alter ego virtuale di Maggie sarà a disposizione degli ospiti nei giorni feriali, dalle ore 6 alle ore 14 PDT (ora di Second Life), per eventuali esigenze di prenotazione e tour guidati dell’isola.

Kowalski_kevin.jpg“Crowne Plaza cerca costantemente di elevare il livello dei servizi offerti alle nuove comunità nell’ambito dell’organizzazione di meeting e convegni - afferma Kevin Kowalski (nella foto), vicepresidente e responsabile di marchio di Crowne Plaza Hotels & Resorts - Abbiamo il piacere di unirci alla comunità di Second Life e di mettere al servizio dei residenti la medesima esperienza garantita dai nostri alberghi in tutto il mondo”.

Per prenotare un meeting sull’Isola di Crowne Plaza “The Place to Meet”, è sufficiente visitare il sito: www.crowneplaza.com/secondlife. L’utilizzo di strutture ed attrezzature per riunioni è gratuito e può essere riservato per un massimo di 8 ore.