Hybrid event

Spadafora Express: da Milano alla Sicilia, sfida al grande esodo

Il 28 luglio due giornalisti dell’AGR percorreranno Milano-Spadafora, piccolo centro sulla costa siciliana. Un viaggio d’inchiesta che sarà possibile seguire grazie a MSN attraverso uno blog dedicato, utile a tutti gli automobilisti italiani.

Per capire cosa significhi fare con la fidata automobile 1.270 chimoletri da Milano al profondo sud d’Italia ci sono due modi: provare in prima persona l’esperienza, con tutto ciò che ne deriva, o collegarsi dal 28 luglio a http://esodo.it.msn.com, sfruttando i due temerari giornalisti dell’AGR – Agenzia Giornalistica RCS, pronti a compiere il 28 luglio la vera impresa dell’estate, l’esodo estivo.
.jpg
Il network MSN e Windows Live seguiranno con i loro più innovativi mezzi l’avventura dei due impavidi per fornire costanti aggiornamenti sull’iniziativa: attraverso un blog dedicato, una mappa di Virtual Earth che ne indica i progressi, notizie e video “on the road”, tutti gli automobilisti italiani potranno far tesoro dei loro percorsi, delle loro scoperte, dei problemi e delle criticità affrontate durante il viaggio, dei servizi e disservizi che un viaggiatore può incontrare durante i mesi estivi sulle strade e autostrade italiane.
Attraverso Spadafora Express si potrà avere in ogni istante aggiornamenti sulla situazione. Collegandosi infatti a http://esodo.it.msn.com, gli utenti potranno trovare tanti strumenti d’informazione che li aggiorneranno sul viaggio. Potranno velocemente tenersi informati sui loro progressi e le insidie che stanno incontrando nel loro percorso, avranno la possibilità di interagire grazie ad un blog dedicato su Windows Live Spaces.
Il lungo viaggio sarà inoltre raccontato da Radio 105 grazie a una serie di collegamenti con i due intrepidi giornalisti, pronti a condividere anche con il pubblico radiofonico la loro avventura.

“E’ una grossa sfida per Microsoft Online Services Group - dichiara Paolo Tacconi, Executive Producer della divisione del colosso di Redmond - che metterà a disposizione tutti i propri migliori prodotti e servizi per un esperimento mai tentato prima: un reportage che si arricchisce costantemente di informazioni in tempo reale, sia grazie ai nostri inviati sul campo, sia grazie al contributo di tutti gli utenti. L’aspetto interattivo è assolutamente innovativo: non si guarda semplicemente il reportage, come si farebbe in tv, ma lo si crea, approfondendo e migliorando il tenore delle informazioni”.