Lancio prodotto

DMC lancia 'Amore 14' con guerrilla e book crossing

La fase pre-lancio ha puntato sulla diffusione nazionale di 200.000 flyer. Realizzate una campagna di pianificazione online, una partnership con Cioè e un'attività di pr sui principali forum in target.

amore14.jpg
Amore 14
, l’ultimo romanzo di Federico Moccia, è in tutte le librerie. Per comunicare ai lettori l’evento, DMC, società del gruppo FullSIX, ha curato il progetto di comunicazione, sviluppatosi in due fasi, attraverso un mix di guerrilla e book crossing e una caccia al tesoro.

La fase del pre-lancio ha puntato sulla diffusione sul territorio nazionale di 200.000 flyer, incentrati sui 4 argomenti cardine del libro: l’amore, la famiglia, l’amicizia e il sesso. I flyer, che rimandano al sito dedicato www.amore14.it, sono stati distribuiti durante eventi quali l’Mtv Day di Genova, il concerto di Alex Britti a Milano e a Roma, e a Milano all’interno di biblioteche, spogliatoi di centri sportivi, negozi, treni e al di fuori delle scuole medie e superiori.

A supporto dell’iniziativa è stata realizzata una campagna di pianificazione online, nata da un’idea creativa di Sara Camera (Copywriter), Manuela Cappelletti (Art director) sotto la supervisione di Simonetta de Brumatti (Creative Manager), con banner classici su siti a target (come girlpower.it, topgirl.it, giovani.it) e banner expanding su Messenger.

Il progetto prevede anche la partnership con il Gruppo Editoriale Piscopo, in particolare sul settimanale Cioè: nel numero della scorsa settimana, Cioè ha regalato alle proprie lettrici uno degli originali posterini da collezione, ideati dalla Feltrinelli in collaborazione con DMC e dallo stesso Moccia, mentre sull’ultimo numero della rivista, appena uscito in edicola, è stato invece pubblicato un testo inedito scritto da Moccia per presentare Amore 14 e anche un’anteprima sulle prime pagine del romanzo.

DMC ha inoltre previsto un’attività di PR online sui principali social network per dare maggiore visibilità al nuovo romanzo verso il target più vicino all’autore, dando la possibilità di esprimere e condividere le proprie idee.