Lancio prodotto
Festa per mondorosashokking.com, il giornale da un punto di vista femminile
Festeggiato il 1 luglio con un aperitivo letterario il portale dedicato a 360 gradi all’altra metà del cielo, riconosciuto due anni fa come giornale. Il sito, destinato a un target medio-alto di donne, giovani e giovani talenti, è settimanale ma propone vari aggiornamenti quotidiani, tra i quali una notizia fresca ogni giorno per l’attualità. Nel corso della serata diverse autrici e un autore hanno presentato i loro libri consigliati per l’estate.
È stato festeggiato il 1 luglio, nel corso di un aperitivo letterario, www.mondorosashokking.com, giornale on line, che si occupa dell’universo femminile a 360 gradi.
L’evento, ‘Scrittrici, scrittori e romanzi per l’estate 2010 da leggere sotto l’ombrellone’ aveva lo scopo di festeggiare il portale, riconosciuto due anni fa come giornale e da poco rinnovato, con cadenza settimanale e varie notizie aggiornate ogni giorno – come la 'Fresca di giornata', curata per la sezione ‘Attualità’ da Stefano Magni e ospitare giovani autrici e un autore per la presentazione dei loro libri consigliati per l’estate.
Nel corso della serata, chiacchiere con la redazione tra un bicchiere di spumante e deliziosi stuzzichini.
Il giornale on line nasce tre anni fa da un’idea di Rossella Canevari, editrice e autrice del libro ‘Voglio un mondo rosa shokking’ (2007) da cui è partita l’idea del sito.
www.mondorosashokking.com è un portale interattivo, libero e ironico destinato a un target medio – alto composto da donne ma anche da giovani e giovani talenti. Il suo scopo è dar voce a tutto quel pubblico femminile e maschile ‘evoluto’ che non si ritrova nei modelli proposti dai media, modelli che non rimandano la realtà delle donne, una popolazione variegata fatta da persone che studiano, lavorano, si dedicano al sociale, hanno famiglia, figli e quant’altro. Il giornale on line quindi intende parlare a un pubblico colto, moderno, multimediale, che sfrutta le potenzialità della rete. Gli argomenti proposti spaziano dall’attualità, moda, spettacolo, cinema, cucina a argomenti di riflessione socio-politica.
La redazione è composta prevalentemente da donne, ma non solo!