Lancio prodotto

Fila presenta 'Back to school 2008'

In occasione del rientro scolastico di settembre, la storica azienda italiana attiva nel settore della cartoleria e degli strumenti per colorare e disegnare promuove una serie di prodotti ad hoc per bambini e non dai due anni in su. In primo piano, la campagna in collaborazione con Save the Children.

Si è tenuto oggi, mercoledì 18 giugno, l'open day di presentazione della collezione 'Back to school 2008' di Fila - Fabbrica Italiana Lapis e Affini, azienda operante nel settore della cartoleria e degli strumenti per colorare e disegnare, protagonista da più di 80 anni del ritorno a scuola di milioni di bambini.

Innovazione, tradizione, praticità, sicurezza e design caratterizzano i prodotti destinati a studenti giovani e meno giovani, dai due anni in su. L’offerta di prodotti Fila punta a soddisfare le esigenze del mondo della scuola e dei bambini, dal disegno tecnico e artistico, al modellaggio, alla scrittura e al gioco.
Con un ampio portafoglio di marchi, Fila opera principalmente in tre aree: colore e disegno - sotto l’egida del brand Giotto -, scrittura - con il marchio Tratto - e paste per modellare -con i brand Pongo, Didò e Das.
dido copia.JPG
Protagonista del back to school 2008 è il tema della solidarietà con l’iniziativa Giotto/Save the Children: infatti, si rinnova anche per il 2008 l’impegno di Fila con Giotto a favore dell’iniziativa 'Riscriviamo il futuro', promossa dalla Onlus Save the Children e giunta alla sua terza edizione. Grazie alle nuove iniziative rivolte ai bambini, coinvolgendoli direttamente attraverso il progetto 'Io disegno per Save the Children', e indirettamente
attraverso le scuole con il concorso 'Diritti in Gioco', Fila si fa promotrice dell’educazione al rispetto dei diritti dei bambini, perché crede che il mondo possa imparare attraverso i loro occhi e debba ascoltare le loro richieste, per migliorare e crescere insieme a loro, offrendo le migliori condizioni per farlo.
"Quest’anno, per sostenere l’Onlus, Fila Giotto ha ideato 'Io disegno per Save the Children' - spiega Orietta Casazza, brand manager Fila -, l’iniziativa rivolta ai bambini e alle loro famiglie che vedrà il marchio Giotto impegnato al fianco dell’organizzazione umanitaria per il prossimo rientro a scuola. Infatti, in occasione del back-to-school 2008, Giotto distribuirà gratuitamente circa 1 milione delle inconfondibili matite rosse personalizzate Save the Children".
ny.JPG
La matita omaggio sarà on-pack sulle confezioni da 24 e 36 pezzi dei pastelli Giotto Laccato e Giotto Naturale e da 12 e 24 tubetti di Giotto Tempera e verrà, inoltre, distribuita gratuitamente all’interno delle cartolerie che, in tutta Italia, ospiteranno l’iniziativa esponendo la vetrofania 'Qui si sostiene Save the Children'. La matita sarà inserita all’interno di
una speciale promocard che riporta tutte le istruzioni per partecipare all’iniziativa a favore di Save the Children.
L’invito rivolto ai bambini italiani è di eseguire dei disegni sul tema 'La scuola contro la guerra' e inviarli a Save the Children entro novembre 2008. I disegni pervenuti saranno utilizzati per decorare una special edition della scatola di matite colorate Giotto che verrà messa in vendita, a favore della Onlus, per Natale 2009 (per maggiori informazioni:
www.savethechildren.it/disegni).
Nel periodo del back-to-school, tutti i prodotti a marchio Giotto e l’iniziativa 2008 'Io disegno per Save the Children' saranno oggetto di un’importante campagna media che coinvolgerà tv, stampa e radio (creatività di B Communications & Marino).

Nell'anno scolastico 2008/2009, le scuole materne, primarie e secondarie saranno coinvolte nell'attività Fila a sostegno di Save the Children tramite la distribuzione diretta a educatrici e insegnanti della seconda edizione della guida didattica Il Futuro a Colori, stampata in 35.000 copie e destinata a circa 8.000 scuole, i cui contenuti sono stati sviluppati da Save the Children Italia. Partendo da una storia ambientata in Africa, propone una serie di attività didattiche per bimbi più o meno piccoli, con l’obiettivo di far comprendere ai bambini i loro diritti e di insegnare loro a rispettare quelli altrui.
La guida 2008 introduce il concorso dedicato alle scuole 'Diritti in Gioco' a cui ogni classe potrà partecipare grazie all’aiuto degli insegnanti. Seguendo il percorso indicato dai laboratori, gli studenti dovranno inviare entro il 15 aprile 2009 le opere realizzate da ogni classe. Saranno premiate le 12 classi che interpreteranno nella maniera più creativa i
laboratori. Queste faranno vincere a tutta la scuola, una giornata con un animatore che organizzerà dei laboratori creativi durante la festa di fine anno con tutti i prodotti Fila.