Lancio prodotto

Forniture Candy per il primo pop up restaurant a Milano

Il marchio della famiglia Fumagalli ha attrezzato tutto l'impianto di conservazione e cottura del ristorante in zona Tortona a Milano, che resterà aperto sino al 30 novembre.

candy.JPGCandy ha fornito l’intero sistema di conservazione e cottura dei cibi a un ristorante che dura lo spazio di un mese nella zona trendy di via Tortona a Milano. Frigoriferi, piani di cottura a gas e induzione, forni convenzionali e combinati a vapore per l’incasso nei mobili (built-in) hanno attrezzato la zona cucina di Pop-Up il primo temporary restaurant a Milano, aperto dal 5 sino al 30 novembre.

Gli elettrodomestici Candy vengono anche utilizzati per workshop e dimostrazioni di alta cucina, trasformando la preparazione dei cibi in uno show curato da chef di fama.

Tra i prodotti più innovativi delle collezioni built-in Candy in dotazione alla cucina di Pop-Up vi sono il forno a vapore combinato e i piani di cottura a induzione. Il primo riunisce, in soli 46 cm di altezza, cinque modalità di cottura: vapore, cottura professionale, ad aria calda, ad aria calda e vapore, a bassa temperatura.

I piani a induzione accorciano i tempi di cottura attraverso il raggiungimento più rapido della temperatura richiesta: hanno un’efficienza energetica tale da ridurre i consumi di elettricità a circa la metà rispetto a qualunque altra tecnologia dei piani di cottura.