Lancio prodotto

Il Lago di Como meta del golf d'Europa

È questo l'ambizioso progetto che riunisce i golf club sul lago, l'agenzia Gattinoni e le istituzioni del territorio con l'obiettivo di portare nella provincia una fetta di questo ricco mercato, con evidenti benefici su tutto il territorio.
golf.JPGI Golf Club del Lago, con Gattinoni e le istituzioni del territorio, rinnovano la collaborazione per portare turisti stranieri sul Lario. Sette campi da golf, il lago, le montagne e tantissime attrattive sportive, artistiche ed enogastronomiche. Sono questi i punti alla base del progetto Lanciamo il Lago di Como in Europa, che ha lo scopo di portare turisti europei sul Lago di Como, facendo leva su uno degli sport più richiesti del momento: il golf.

Un progetto nato lo scorso anno dalla collaborazione dei golf club del Lago (Lecco, Menaggio, La Pinetina, Carimate, Monticello e Lanzo) con il Sistema Turistico Lago di Como, le Province di Como e Lecco, il Comitato Regionale Lombardo e Gattinoni, azienda leader nel turismo e partner tecnico e organizzativo.
3golf.JPG
“Il mondo del golf muove milioni di turisti in tutto il mondo e anche la Lombardia, con tutte le sue potenzialità e le sue bellezze, potrebbe diventare meta di una fetta di questo mercato” sottolinea Sergio Sala, consigliere del Comitato Regionale Lombardo. Continua Roberto Brivio, vicepresidente del Comitato Regionale Lombardo: “Questo sport è una grande risorsa per lo sviluppo economico e per il turismo, soprattutto in previsione dell’Expo 2015 che muoverà moltissime persone da tutto il mondo e metterà una lente di ingrandimento su Milano e sulle zone lombarde. In questo progetto golf club e istituzioni si trovano a lavorare insieme per potrebbe portare benefici a tutti”.
1golf.JPG
Nel 2008, dopo un primo coinvolgimento di alcuni Tour operator stranieri invitati sul lago nel mese di luglio, sono state fatte diverse attività di promozione: la creazione di una brochure in inglese spedita a oltre 100 addetti al turismo in Europa e distribuita in molte fiere di settore europee, pubblicità sulle testate nazionali e estere, contatto continuo con operatori stranieri per far conoscere offerte, eventi e pacchetti vacanza legati al Lago.

Proprio questo ultimo punto rappresenta il valore aggiunto del progetto, che abbina il golf alle innumerevole possibilità che il Lario può offrire. Si tratta di pacchetti vacanza che vanno da 3 a 5 giorni che danno la possibilità di giocare su diversi campi e il pernottamento nelle strutture ricettive del territorio. "Abbiamo abbinato il golf a diverse attività: Golf&Tasting, che prevede degustazioni e cene tipiche; Golf&Sport e Golf&Fly, che abbina il green ad altre attività sportive come il surf, il tennis, il parapendio; Golf&Wellness, con proposte abbinate ai centri benessere; Golf&Culture, che prevede visite a mostre e musei. E ancora: Golf&Shopping; Golf&Gardening, con visita ai giardini delle ville sul Lago; Golf&Gambling, abbinata al Casinò di Campione; Golf&Events, che prevede l’abbinata con eventi speciali come concerti, gare automobilistiche. Ovviamente sono pacchetti base che possono essere personalizzati in base alle esigenze e alle richieste dei singoli clienti e dei Golf Club, spiega Isabella Maggi, responsabile comunicazione Gattinoni.
2golf.JPG
Il passo obbligato per far conoscere il territorio è quello di farlo vivere in tutte le sue sfaccettature. Per questo che verrà organizzato un educational dal 20 al 23 maggio, al quale parteciperanno giornalisti europei di settore turistico e golfistico e Tour operator specializzati.

Il progetto, oltre che far conoscere il Lago e legarlo al golf, ha un obiettivo numerico: nel breve periodo far venire sul Lago circa 4000 turisti e portare il numero di pernottamenti a circa 20.000 all’anno. Numeri che movimenterebbero l’economia turistica del Lago a beneficio di tutti.