Lancio prodotto

K-events, una cascata di emozioni per Nivea

Show, dibattiti e per il Liquid Show realizzato dal team dell'agenzia K-events per il lancio dei nuovi shampoo anti-forfora Nivea. Protagonista dell''evento, che si è tenuto il 14 luglio a Milano presso La Posteria, l'acqua che ha ispirato la coreografia di Ivan Manzoni.

Uno show spettacolare, un dibattito tra esperti internazionali e cinque nuovi shampoo anti-forfora Nivea: in sintesi, il mega-evento organizzato da K-events, con cui, il 14 luglio, Nivea ha presentato a Milano presso La Posteria, la sua ultima innovazione hi-beauty per la cura e la bellezza dei capelli.

nivea2 copia.JPGDopo anni di studi e ricerche sulla forfora, Nivea ha infatti messo a punto una linea hair-care che risolve il problema della desquamazione cutanea in modo efficace, donando luminosità, colore e brillantezza dei capelli. Con cinque prodotti mirati, tre dedicati alle donne e due agli uomini, i nuovi shampoo anti-forfora creati dai laboratori Beiersdorf, sono la risposta cosmetica a un problema diffuso che colpisce uomini e donne.

La nuova formula si scioglie completamente e si diffonde in maniera capillare e proprio questo link con l’acqua ha ispirato il team creativo di K-events che ha realizzato il Liquid Show, l'evento con cui gli shampoo Nivea sono stati presentati a tutta la stampa di settore.  
Grazie alla coreografia di Ivan Manzoni, coreografo di show acquatici, lo spettacolo è stata  una versione Nivea-customized di Waterwall, performance di grandissimo effetto, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo.
nivea copia.JPG
Si è trattata di una danza acrobatica in cui i protagonisti, (ginnasti e ballerini) si muovevano sotto il flusso continuo di una cascata circolare di acqua. Lo spettacolo è stato correlato da un breve talk-show sul tema forfora condotto da Petra Loreggian e animato da due esperti del settore: Aldo Morrone, dermatologo e direttore generale dell'Inmp, e Paola Scardella, biologa e direttore Uoc Promozione della Salute Internazionale.
NIVEA_3 copia.JPG
Il team K-events che ha curato l’evento è composto dal business manager Maite Pipparelli, dalla project manager Daniela Sette e dal team creativo milanese di K-events guidato da Andrea Celi.