Lancio prodotto

Presentata a Milano la bottiglia della Distilleria Bepi Tosolini firmata Borsalino

Il ricavato della vendita degli 800 esemplari prodotti della bottiglia “Most Serie Storica 2008” verrà devoluto in beneficenza per la costruzione di un centro internazionale per la cura del diabete.

Ottimo successo di pubblico, al Grand Hotel Et de Milan, per la presentazione ufficiale della bottiglia “Most Serie Storica 2008” della Distilleria Bepi Tosolini, azienda leader nella produzione di distillati: circa 600 persone – tra loro anche volti noti quali Edoardo Costa (nella foto), Ellen Hidding, Francesca Senette, Marta Marzotto, Andrea Pinketts e Giorgio Mastrota – hanno partecipato al un cocktail-party organizzato con il duplice scopo di lanciare il prodotto e di avviare un significativo progetto pilota in campo sanitario.
evento_tosolini[8]-1 copia.JPG
Per gli 800 esemplari realizzati – in vetro soffiato di Murano, con decorazioni a mano in oro – la griffe è, quest’anno, quella di Borsalino: si arricchisce di un altro nome illustre, così, la serie degli stilisti che dal 1990 hanno firmato le bottiglie della Serie Storica, da Enrico Coveri a Pierre Cardin, da Krizia a RoccoBarocco, Laura Biagiotti, Renato Balestra, Basile, Raffaella Curiel, Lancetti, Trussardi, Mariella Burani, Anna Molinari Blumarine, Gattinoni, Etro, e ancora Missoni, Alviero Martini Prima Classe, Mila Schon.
Il sodalizio con il mondo della moda continua, dunque, e sotto il segno dell’accessorio per eccellenza, simbolo di raffinatezza ed eleganza: il cappello, o meglio, appunto, il Borsalino.
I pezzi della collezione, finora custodita nella cappelliera originale della  Borsalino, contengono la rara acquavite di ribolla nera a 40°, proveniente dalla distillazione artigianale delle migliori uve friulane fresche di vendemmia e destinata, in  via esclusiva, proprio alla Serie Storica Bepi Tosolini.
famiglia_tosolini[8] copia.JPG
(nella foto, la famiglia Tosolini)

Da oggi le bottiglie  si troveranno in distribuzione nelle migliori enoteche e nei negozi di specialità. La vendita di questi esemplari unici contribuirà a sostenere un’importante progettualità: la Distilleria Tosolini ha infatti deciso di devolvere il ricavato interamente in beneficienza, a favore della Fondazione San Raffaele del Monte Tabor.
L’obiettivo, come spiegato nel corso della serata dallo stesso Tosolini e da Marta Marzotto, è la realizzazione di un centro di eccellenza – a livello internazionale – per la prevenzione e la cura del diabete di tipo 1, all’interno del nuovo Dipartimento di Medicina Molecolare dell’Ospedale San Raffaele di Milano.