Lancio prodotto

Si 'scaldano' le griglie per il campionato mondiale di barbecue

La manifestazione 'Griglie roventi', il cui obiettivo è far conoscere la qualità delle carne bovina e dei vini veneti, è un'entusiasmante sfida cui partecipano 50 coppie che dovranno guadagnarsi la finale di Caorle realizzando il piatto migliore sulla base di quattro criteri: cottura, gusto, presentazione del piatto ed estro.

griglieroventi.jpgTorna Griglie Roventi, campionato mondiale di barbeque sostenuto dalla Regione Veneto.
Per questo per la prima volta, la manifestazione attraversa i confini regionali per spingersi a Milano il 28 giugno e poi proseguire verso l’Austria dove si fermerà a Villach. La finale, come sempre tornerà in Veneto, sulla splendida spiaggia di Caorle per una serata di festa senza pari.

a Denominazione d’Origine Controllata della Regione più ospitale d’Italia.

Lo scorso anno alla manifestazione enogastronomica itinerante hanno partecipato 280 coppie di cuochi non professionisti provenienti da 80 Paesi, con oltre 30 mila spettatori, per l’edizione 2009 la prospettiva è di numeri ben più alti.

“La gara internazionale Griglie Roventi – ha affermato Manzato, presidente della Regione Veneto – fa parte dell’intenso programma di promozione e valorizzazione del Veneto che come regione stiamo realizzando in Italia e nel Mondo per aggredire il mercato turistico e sconfiggere la crisi”.

Le squadre, composte da una coppia (capitano e assistente) avranno 40 minuti di tempo per realizzare il piatto migliore, che sarà valutato da una giuria, guidata dallo chef Franco Favaretto, sulla base di quattro criteri: cottura, gusto, presentazione del piatto ed estro.
L’iscrizione come concorrenti a Griglie Roventi prevede il versamento di 50 € per ogni coppia partecipante cui andranno il kit della serata (le costate, il vino veneto DOC, acqua minerale, un grembiule, un cappello e una t-shirt a testa) e la griglia a gas sulla quale preparare il loro piatto.
griglie_roventi_2.jpg
Le prime tre coppie classificate nelle tappe iniziali parteciperanno di diritto alla finale di Caorle il 23 luglio, con i concorrenti della serata. A ciascuna delle prime tre tappe potranno iscriversi 50 coppie, mentre la finale ospiterà 130 coppie di cuochi e sarà animata dagli inviati di Striscia la Notizia Cristiano Militello e Moreno Morello.

I premi 'a tema' saranno rappresentati da forniture di carni e vini DOC tassativamente veneti e soggiorni vacanza nelle più belle località del territorio veneto. L'iniziativa è stata presentata in conferenza stampa dal Presidente della Regione Veneto Manzato, il Presidente del Consorzio di Promozione Turistica Belle Dolomiti Virginio Piccin, che ospiterà a Belluno la prima tappa, dalla Vicepresidente del Consorzio di Promozione Turistica del Veneto Orientale Silvana Trevisan, che organizzerà la finale sulla Spiaggia di Levante a Caorle, e dal Presidente dell’Associazione Produttori Carne Bovina del Nord Est (Unicarve), Fabiano Barbisan, che metterà a disposizione la carne bovina veneta.

La manifestazione è promossa e sostenuta da Regione Veneto, Consorzi Turistici Veneto Orientale e Belle Dolomiti e realizzata da Ideeuropee e Angelo Striuli. Griglie Roventi utilizza Griglie Sunday, bombole a gas Liquigas, carne fornita selezionata e garantita da Unicarve. Media partner Antenna 3 Nordest. Courtesy car offerte dalla concessionaria Fiat Lancia Sotreva. I vini sono esclusivamente Vini Veneti DOC del Consorzio U.Vi.Ve.  

Il calendario:
21 Giugno Domenica Ore 20,00-Piazza Martiri Belluno
28 Giugno Domenica Ore 12,00-Parco Forlanini Milano
11 luglio Sabato Ore 11.00-Haupt Platz Villach
Finale
23 luglio Giovedì Ore 21,00-Lungomare di Levante Caorle