Evento non profit

A Roma al via la decima edizione de 'L’arte nell’uovo di Pasqua'

L'evento, ideato da Sergio Valente, sarà inaugurato il prossimo 21 marzo e vedrà la partecipazione di esponenti della moda dello spettacolo, del design e delle istituzioni. Il ricavato di quest'anno andrà a favore di ANLAIDS Lazio, per il progetto di informazione e prevenzione su HIV/AIDS/IST in ambito scolastico.
Opere sul tema dell’uovo e della Pasqua per la solidarietà. È questa la mission che si propone l’ormai rinomato 'L’arte nell’uovo di Pasqua', ideato da Sergio Valente, che ogni anno riunisce associazioni o progetti di ricerca unendo la raccolta fondi al senso artistico e alla creatività di esponenti dell’arte, del design, dello spettacolo e di prestigiose aziende.
pasqua.jpg
Giunto alla decima edizione, l'evento sarà inaugurato a Roma il prossimo 21 marzo alle 19.00 presso lo spazio espositivo di via Borgognona 38 B, gentilmente concesso dalla famiglia Fendi per l’evento benefico. Alla serata organizzata come sempre da Eduardo Tasca e Simona Gabrielli, parteciperanno gli artisti autori delle 40 opere. Saranno presenti inoltre esponenti della moda dello spettacolo, del design e delle istituzioni.

pasqua2.jpgCome ogni anno, obiettivo della manifestazione è la raccolta fondi, e quest’anno il ricavato andrà a favore di ANLAIDS Lazio per il progetto di informazione e prevenzione su HIV/AIDS/IST in ambito scolastico. Obiettivo del progetto è 'ZerO HIV', il cui fine è ridurre drasticamente le infezioni da HIV attraverso una corretta informazione tra i più giovani per una maggiore prevenzione.

Questa edizione ha un comitato promotore d’eccezione formato da nomi illustri dell’arte, del design, delle istituzioni, del giornalismo e della ricerca, tra cui Fernando Aiuti, Angelo Bucarelli, Cesi Dattoli, Vitaliano de Salazar, Barbara Denipoti Federici, Stefano Dominella, Jonathan Doria Pamphilj, Paola Fendi, Anna Fendi. Anche quest'anno sarà presente in veste di madrina della manifestazione, come già nelle ultime tre edizioni, Edwige Fenech.