Evento non profit
Aviva per Telethon: a Cortina per una gara di solidarietà
La Compagnia scende in pista in occasione della due giorni ampezzana: un evento nel segno dello sport a favore della ricerca scientifica contro le malattie genetiche. Tra gli appuntamenti più attesi, sabato 18 febbraio, il 'Telethon SuperSlalom', avvenimento sportivo caratterizzato dalla particolarità del suo tracciato.
Il 17 febbraio a Cortina D’Ampezzo si taglierà il nastro per la nuova edizione di 'Cortina per Telethon', un weekend all’insegna di sport e solidarietà.
Tra gli eventi più attesi della manifestazione sostenuta da Aviva, il 'Telethon SuperSlalom', avvenimento sportivo caratterizzato dalla particolarità del suo tracciato: la competizione, voluta ed organizzata dall’Associazione Sportiva Plan, in collaborazione con lo Sci Club 18, prevede un’unica discesa in due sezioni, Carving e Speed, e si terrà sabato 18 febbraio sulla pista Tondi di Faloria con inizio alle ore 10.30. La gara è aperta a tutti gli sciatori, categorie maschile e femminile, a partire dai 7 anni di età.
I fondi raccolti, anche grazie al sostegno di Aviva, finanziano la ricerca scientifica contro le malattie genetiche.
Aviva, da sempre sensibile a temi legati alla Corporate Responsibility, crede fortemente nell’importanza dello sport come momento di crescita e di aggregazione. Per questo, la Compagnia ha scelto di sostenere una manifestazione che riesce a coniugare l’impegno sociale con l'allegria e la serietà degli sportivi in un weekend rivolto a tutti i cittadini che abbiano a cuore la salute.
Tra gli eventi più attesi della manifestazione sostenuta da Aviva, il 'Telethon SuperSlalom', avvenimento sportivo caratterizzato dalla particolarità del suo tracciato: la competizione, voluta ed organizzata dall’Associazione Sportiva Plan, in collaborazione con lo Sci Club 18, prevede un’unica discesa in due sezioni, Carving e Speed, e si terrà sabato 18 febbraio sulla pista Tondi di Faloria con inizio alle ore 10.30. La gara è aperta a tutti gli sciatori, categorie maschile e femminile, a partire dai 7 anni di età. I fondi raccolti, anche grazie al sostegno di Aviva, finanziano la ricerca scientifica contro le malattie genetiche.
Aviva, da sempre sensibile a temi legati alla Corporate Responsibility, crede fortemente nell’importanza dello sport come momento di crescita e di aggregazione. Per questo, la Compagnia ha scelto di sostenere una manifestazione che riesce a coniugare l’impegno sociale con l'allegria e la serietà degli sportivi in un weekend rivolto a tutti i cittadini che abbiano a cuore la salute.

