Evento non profit

Casetta Mattei s'illumina di meno all'insegna della cultura e del risparmio energetico

Con due giorni di festeggiamenti, Casetta Mattei aderisce anche quest’anno all’iniziativa di Caterpillar, del 18 febbraio. Un simbolico cordone umano della cultura, con spettacolari coreografiche e iniziative volte a festeggiare anche i 150 anni dell’Unità d’Italia.
'In mille per la cultura: luce in testa e arte nel cuore', questo il titolo dell’evento, patrocinato dal Municipio Roma XV Arvalia Portuense, che si terrà a Casetta Mattei il 18 febbraio, dalle 18.00 in poi.
L’evento, organizzato in collaborazione con alcune associazioni romane, scuole del XV Municipio, del coordinamento 'Corviale Domani' e della Biblioteca Comunale di Corviale, celebra la Giornata del Risparmio Energetico e i 150 anni dall’Unità d’Italia.
1642009171740centro-casetta-mattei copia.jpg
I partecipanti creeranno un cordone umano e porteranno con sé frasi poetiche, quadri, strumenti musicali o altro per 'illuminare'con la cultura il Centro Commerciale. Il tutto a significare che la luce della conoscenza e la forza trasformatrice del cuore insieme creano 'la vera energia alternativa che muove il mondo verso un futuro di unione fra popoli e culture'.
Il cordone umano che andrà dall’ingresso di via dei Sampieri a quello di Poggio Verde circonderà il Centro che avrà tutte le luci e le insegne perimetrali spente.
Alcuni laser, dai colori bianco, rosso e verde creeranno dei giochi sulle pareti, richiamando i 150 anni dall’Unità d’Italia come simbolo di unità delle menti e dei cuori a favore della cultura.
Il momento clou, sarà quando, il cordone, raggiunta un’area dedicata, farà partire un coro di 30 elementi che darà avvio ad un concerto con la musica sublime di Vivaldi e Verdi.
Il tutto in una chiave più moderna grazie al direttore d’orchestra Giuseppe Puopolo e il suo progetto PanharmoniKon, che vuole rivisitare la musica sinfonica in una chiave più attuale.
I clienti che aderiranno all’iniziativa verranno omaggiati con una Bibliocard, tessera di iscrizione al sistema delle biblioteche del Comune di Roma.
Il centro commerciale anche per il 19 febbraio ha organizzato una giornata interessante, quando il pubblico del Centro verrà coinvolto in diverse iniziative sull’importanza del risparmio energetico.
small_3965IMGP0778 copia.jpg
Un artista sui pattini in frac nero e papillon girerà per il centro con uno scrigno, la cui luce interna simboleggia la conoscenza, che coltivata e protetta, può divenire saggezza ed illuminazione.
Piccole pergamene con aforismi e frasi celebri saranno contenute nello scrigno.
La performance del pattinatore verrà arricchita da brevi momenti musicali, curati da Matisse, artista poliedrico di grande professionalità ed esperienza.
Per le giornate del 18 e del 19 febbraio è previsto l’allestimento di un punto di lettura presso la Mall del Centro Commerciale, dove saranno messi a disposizione testi riguardanti il risparmio energetico e lo sbarco dei Mille.
L’acquisto di questi testi sarà possibile all’interno del Centro Commerciale presso la libreria 'Giunti al Punto', dove nella giornata del 19 verranno svolte letture a tema, per i ragazzi.

“Siamo lieti di dare inizio a una serie di eventi per la Celebrazione dei 150 dell’Unità d’Italia, con le iniziative proposte nei giorni del 18 e 19 febbraio – queste le parole della direttrice del Centro Casetta Mattei, Francesca Ferri –. Aderiamo per il terzo anno consecutivo, all’iniziativa 'M’illumino di meno' del programma Caterpillar e quest’anno con diverse manifestazioni, all’interno del Centro, che da sempre si adopera per mettere in atto attività concrete per il risparmio energetico. Per questo abbiamo approntato un sistema che verifica i processi di gestione del Centro Commerciale, utilizziamo infatti, un timer per l’accensione e lo spegnimento delle luci in determinate fasce orarie per ottimizzare il consumo energetico e verifichiamo costantemente la temperatura della galleria per una climatizzazione più razionale”.