Evento non profit

Dynafit per lo Snow Leopard Day

Una giornata in Italia di sci alpinismo in sostegno dello Snow Leopard Trust, parte di un evento itinerante che prevede la raccolta di fondi in 8 appuntamenti tra febbraio e maggio 2011, organizzati in 7 nazioni dalla lunga tradizione alpinistica.

Il suo habitat si riduce di anno in anno, mentre aumenta il numero dei suoi nemici: troppo ambite sono le ossa dalle presunte capacità taumaturgiche e troppo preziosa la sua pelliccia. Ed è così che per il leopardo delle nevi è nata una associazione a tutela di questo splendido animale. L’organizzazione internazionale Snow Leopard Trust si batte dal 1981 per la salvaguardia degli esemplari rimasti, impegnandosi allo stesso tempo nello studio di questo felino a rischio di e stinzione. Un animale che la natura porta a vivere e a insediarsi a tremila metri, la stessa quota 'frequentata' da Dynafit, l’azienda di sci alpinismo che si identifica nel leopardo delle nevi al punto tale da essersi posta, in qualità di partner del progetto, l’obiettivo di un sostegno a lungo termine.
rrraaa.JPG
È proprio per questo che Dynafit ha organizzato la seconda edizione dello Snow Leopard Day, un evento itinerante di sci alpinismo che prevede la raccolta di fondi in 8 appuntamenti tra febbraio e maggio 2011, organizzati in 7 nazioni dalla lunga tradizione alpinistica.

In Italia l’evento si terrà sabato 9 aprile sulle nevi dell’Alpe Devero a Baceno, in provincia di Verbania Cusio Ossola. Versando una piccola quota di iscrizione i partecipanti riceveranno una maglietta, avranno diritto a un pranzo in quota e potranno testare i prodotti Dynafit.

Ma come funziona lo Snow Leopard Day? I partecipanti hanno a disposizione 12 ore per compiere il maggior dislivello possibile. Dynafit lo convertirà in denaro che verrà devoluto alla Snow Leopard Trust. In altre parole un centesimo di euro per ogni metro di dislivello compiuto da ogni partecipante.

L’anno scorso l’evento organizzato in formula unica a Praxmar nel Tirolo austriaco, ha visto la partecipazione di 184 entusiasti sci alpinisti e il 'contatore' del dislivello a fine giornata ha totalizzato ben 1.846 euro che Dynafit ha destinato per la salvaguardia del leopardo delle nevi. Naturalmente l’obiettivo di ogni Paese è di superare il risultato di un anno fa.

Non importa se si è principianti o se si pratica sci alpinismo da decenni, se si è atleti elite o semplici appassionati delle alte quote con sci e pelli, l’importante è partecipare ed essere protagonisti allo Snow Leopard Day del 9 aprile all’Alpe Devero con un unico obiettivo: tanti, tantissimi metri da raccogliere.

Per avere maggiori informazioni sullo Snow Leopard Day gli appassionati di sci alpinismo possono scrivere a info@dynafit.it

Calendario internazionale dello Snow Leopard Day 2011:

26/02/2011    Hallein (Salisburgo), Zinkenkogel – Austria
19/03/2011    St. Antönien, Berggasthof Sulzfluh – Svizzera
20/03/2011    Col de Porte/ Chartreuse, Auberge Cartusia – Francia
26/03/2011    Praxmar im Sellrain, Berggasthof Praxmar – Austria
02/04/2011    Breckenridge Ski Resort, Colorado – USA
09/04/2011    Sylarna Mountain Station, Storulvo – Svezia
09/04/2011    Alpe Devero, Baceno – Italia
07/05/2011    Jotunheimen, Turtagrø – Norvegia

Maggiori informazioni sulla collaborazione tra DYNAFIT e l’organizzazione Snow Leopard Trust sono disponibili sui siti Web:
http://www.dynafit.it/it/iniziative-eventi/eventi-test/snow-leopard-day-3.html
http://www.snowleopard.org