Evento non profit
Gas Communication per la 'Giornata dell'Informazione sui Tumori della Testa e del Collo'
L'agenzia si è occupata dell'organizzazione, dell’ufficio stampa locale e nazionale - compresa la conferenza stampa di presentazione della Giornata che si è svolta presso il Circolo della Stampa di Milano - e della realizzazione di una video news release per le emittenti televisive.
Una figura femminile dai lineamenti delicati, disegnata su sfondo azzurro. La capigliatura raccolta, il collo in evidenza, coperto da una camicia: è l’immagine di ispirazione modigliana scelta da Gas Communication per la 'I Giornata dell’Informazione sui Tumori della Testa e del Collo', che si è appena conclusa a Roma, Milano e in numerose altre città italiane.
Promossa dalla FIALPO (Federazione Italiana delle Associazioni di Laringectomizzati e Pazienti Oncologici), con il contributo incondizionato della Fondazione Cesare Serono e patrocinata dal Ministero della Salute, l’iniziativa ha riscosso grande successo e ha ricevuto il conferimento di una Medaglia di Rappresentanza da parte del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Numerose le persone che si sono recate agli stand allestiti con cura e creatività da Palazzi & Gas a Roma, in Piazza del Popolo, a Milano, in Corso Garibaldi, e negli oltre 50 centri specializzati sparsi in tutta Italia. Presso gli info-point i cittadini hanno potuto incontrare i medici specialisti e ottenere informazioni su questa patologia, che oggi occupa il sesto posto per diffusione al mondo tra le malattie oncologiche.

Interamente realizzata da Gas Communication, che ne ha curato tutta l’organizzazione, l’iniziativa ha ottenuto anche i patrocini di: Segretariato Sociale della Rai, Assessorato alle Politiche Sociali e della Salute del Comune di Roma, Assessorato alle Politiche Sociali e Servizi per la Salute del Comune di Milano, AILAR (Associazione Italiana Laringectomizzati), AIOCC (Associazione Italiana Oncologia Cervico Cefalica), AIRO (Associazione Italiana Radioterapia Oncologica), AOI Onlus (Associazione Oncologia Italiana Mutilati della Voce) e AOOI (Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani).
Gas Communication si è occupata dell’ufficio stampa locale e nazionale, compresa la conferenza stampa di presentazione della Giornata, che si è svolta presso il Circolo della Stampa di Milano.
Notevole successo ha riscosso la video-conferenza organizzata con due medici specialisti di Roma, che hanno così potuto confrontarsi con i medici presenti a Milano ed i numerosi giornalisti che hanno preso parte all’evento.
Gas Communication ha infine curato la realizzazione di una Video News Release (VNR), inviata a più di 100 emittenti televisive locali.
"Siamo estremamente soddisfatti di aver preso parte ad un’iniziativa di tale importanza e di aver messo la nostra esperienza in campo medico-scientifico al servizio di quanti sono affetti da un tumore della testa e del collo - ha dichiarato Giuliana Goggi, managing director di Gas Communication -. Il successo della Giornata significa soprattutto maggiore informazione su una patologia ancora poco conosciuta e, soprattutto, sottostimata".
Promossa dalla FIALPO (Federazione Italiana delle Associazioni di Laringectomizzati e Pazienti Oncologici), con il contributo incondizionato della Fondazione Cesare Serono e patrocinata dal Ministero della Salute, l’iniziativa ha riscosso grande successo e ha ricevuto il conferimento di una Medaglia di Rappresentanza da parte del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Numerose le persone che si sono recate agli stand allestiti con cura e creatività da Palazzi & Gas a Roma, in Piazza del Popolo, a Milano, in Corso Garibaldi, e negli oltre 50 centri specializzati sparsi in tutta Italia. Presso gli info-point i cittadini hanno potuto incontrare i medici specialisti e ottenere informazioni su questa patologia, che oggi occupa il sesto posto per diffusione al mondo tra le malattie oncologiche.

Interamente realizzata da Gas Communication, che ne ha curato tutta l’organizzazione, l’iniziativa ha ottenuto anche i patrocini di: Segretariato Sociale della Rai, Assessorato alle Politiche Sociali e della Salute del Comune di Roma, Assessorato alle Politiche Sociali e Servizi per la Salute del Comune di Milano, AILAR (Associazione Italiana Laringectomizzati), AIOCC (Associazione Italiana Oncologia Cervico Cefalica), AIRO (Associazione Italiana Radioterapia Oncologica), AOI Onlus (Associazione Oncologia Italiana Mutilati della Voce) e AOOI (Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani).
Gas Communication si è occupata dell’ufficio stampa locale e nazionale, compresa la conferenza stampa di presentazione della Giornata, che si è svolta presso il Circolo della Stampa di Milano.
Notevole successo ha riscosso la video-conferenza organizzata con due medici specialisti di Roma, che hanno così potuto confrontarsi con i medici presenti a Milano ed i numerosi giornalisti che hanno preso parte all’evento.
Gas Communication ha infine curato la realizzazione di una Video News Release (VNR), inviata a più di 100 emittenti televisive locali.
"Siamo estremamente soddisfatti di aver preso parte ad un’iniziativa di tale importanza e di aver messo la nostra esperienza in campo medico-scientifico al servizio di quanti sono affetti da un tumore della testa e del collo - ha dichiarato Giuliana Goggi, managing director di Gas Communication -. Il successo della Giornata significa soprattutto maggiore informazione su una patologia ancora poco conosciuta e, soprattutto, sottostimata".

