Evento non profit

'I Guerrieri della Salute' in azione per la Giornata Mondiale del Sonno

L'iniziativa vedrà la partecipazione di 455 'Guerrieri della Salute' armati di cuscini all’uscita delle scuole per sensibilizzare i compagni sull’importanza di un buon sonno per il benessere individuale e l’apprendimento scolastico.
È in programma per venerdì 16 marzo la nuova 'missione' dei 'Guerrieri della salute', l’iniziativa dei dipendenti Philips che dedicano volontariamente parte del proprio tempo lavorativo a insegnare ai bambini delle scuole primarie milanesi alcune semplici regole per vivere meglio e diventare protagonisti attivi della salute e benessere loro e delle loro famiglie.
guerrieri.jpg
In occasione della quinta Giornata Mondiale del Sonno, promossa dall’Associazione Mondiale della Medicina del Sonno di cui Philips è sponsor ufficiale, 455 alunni di 22 classi appartenenti agli Istituti Pinin Carpi, Preziosissimo Sangue, Cardarelli Massaua, Vittorio Bottego e Giovani Pascoli parteciperanno ai laboratori interattivi dedicati a questo importante tema per la salute e decoreranno il loro cuscino con un messaggio personale su come vivono la relazione con il Sonno. Al termine dei laboratori, i bambini attenderanno i compagni della loro scuola per sensibilizzarli sul tema e condividere con loro i piccoli consigli per il 'dormire sano'.
guerrieri2.jpg
“Con questa iniziativa vogliamo contribuire a trasmettere ai bambini una migliore consapevolezza dell’impatto del sonno sulle loro performance scolastiche, sui cicli di apprendimento e in generale sul benessere dell’organismo. Meglio dormire 8 ore di buon sonno, magari rinunciando a un po’ di TV o ai videogiochi, che rischiare di addormentarsi in classe - ha commentato Sergio Tonfi, Corporate Marketing & Communication Manager di Philips -. Abbiamo scelto la Giornata Mondiale del Sonno, di cui siamo sponsor a livello globale, per ricordare a tutti che dormire bene è un ingrediente vitale per la qualità della propria salute fisica e psichica”.

L’iniziativa 'Guerrieri della Salute', attiva sul territorio del Comune di Milano con il patrocinio dell’Assessorato alla Salute, ha finora coinvolto più di 1.500 alunni appartenenti a 80 classi.