Evento non profit

Illuminato il Colosseo per tre notti per la giornata mondiale del rifugiato

A Roma per la prima volta verranno proiettati sul Colosseo dal 18 al 20 giugno lo slogan della Giornata Mondiale del Rifugiato in Italia e il logo dell'UNHCR.
colosseo.JPG
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, che si celebra in tutto il mondo il 20 giugno, tra i tanti eventi organizzate da decine di enti locali e di associazioni in tutta Italia, a Roma, per la prima volta, verranno proiettati sul Colosseo dal 18 al 20 giugno dalle ore 21 lo slogan della Giornata Mondiale del Rifugiato in Italia, ‘Proteggere i rifugiati è un dovere. Essere protetti è un diritto’, il logo dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) e la ricorrenza ‘20 giugno – Giornata Mondiale del Rifugiato’.

L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Roma e del Ministero per i Beni e le Attività culturali. A Roma, nei pressi del Colosseo, e in piazza del Duomo a Milano campeggeranno le tende utilizzate dell’UNHCR nei campi profughi, che saranno presidiate dai dialogatori dell’Agenzia. In Emilia-Romagna, nell’ambito del progetto ‘Emilia-Romagna Terra d’Asilo’, sono stati organizzati concerti, proiezioni e dibattiti in tutte le maggiori città. A Napoli, invece, è stata inaugurata la mostra fotografica ‘I luoghi e i volti dell’asilo a Napoli’, un’iniziativa che si inserisce nella campagna ‘Io accolgo un rifugiato’, promossa dall’Associazione L.E.S.S. onlus a Napoli.

Quest’anno, nel sessantesimo anniversario della Dichiarazione universale dei Diritti umani e, in Italia, della Costituzione repubblicana, l’UNHCR ha deciso di dedicare la Giornata Mondiale del Rifugiato al tema della protezione, intesa sia come difesa del diritto d’asilo che come riparo e aiuto umanitario.