Evento non profit

La Filarmonica della Scala incontra la città per beneficenza

Appuntamento, il 3 aprile 2011, con la Prova Aperta della Filarmonica della Scala, diretta da Riccardo Chailly. Il ricavato andrà interamente a favore della Scuola Italiana di Senologia.
Domenica 3 aprile, alle ore 10.00, sarà il Maestro Riccardo Chailly a dirigere la Filarmonica della Scala in occasione della Prova Aperta che si terrà al Teatro alla Scala in favore della Scuola Italiana di Senologia.
Nell’anno in cui ricorre il centenario della morte di Gustav Mahler, Chailly torna sul podio scaligero per dirigere la straordinaria e impegnativa Sinfonia n. 7.
Considerato uno dei maggiori interpreti mahleriani del nostro tempo, il Maestro Chailly introdurrà la Prova insieme a Massimiliano Finazzer Flory, Assessore alla Cultura del Comune di Milano, guidando il pubblico alla scoperta di una delle pagine più dense e complesse del compositore boemo.
ssuuuuuuuuuu.jpg
Oltre a costituire un’opportunità unica per assistere a prezzi contenuti e in anteprima alla messa a punto di un grande concerto, le Prove Aperte rappresentano anche un’importante occasione di solidarietà: l’intero ricavato di questa serata, anche grazie al contributo di General Electrics, andrà a sostegno dell’Associazione Scuola Italiana di Senologia, fondata nel 1984 da Umberto Veronesi per contribuire a migliorare il livello delle diagnosi e delle cure dei tumori della mammella.
Anche quest’anno la Filarmonica della Scala, in collaborazione con il Main Partner UniCredit e con il sostegno di UniCredit Foundation, prosegue il tradizionale sostegno nei confronti delle organizzazioni non profit, offrendo la possibilità di organizzare alcune Prove Aperte dei concerti in programma per la stagione 2010/2011: il calendario delle Prove Aperte si conclude domenica 8 maggio in favore della Fondazione Opera San Francesco per i Poveri.
L’iniziativa, realizzata con il supporto organizzativo di Aragorn, è resa possibile anche grazie alla collaborazione e alla disponibilità del Teatro alla Scala.