Evento non profit
'Love is Possible': parola di Elio Fiorucci
Per il suo centenario, cbm promuove 100 progetti per la lotta alla cecità e alla disabilità in tutto il mondo e ha chiesto il supporto di 100 testimonial del mondo dell’imprenditoria della cultura, dello spettacolo e dello sport.
Lo stilista milanese Elio Fiorucci ha aderito con generosità, realizzando per cbm il progetto 'Love is possible', una T-shirt Braille (con la dicitura appunto 'Love is possible') ispirata al film di Charlie Chaplin 'Luci della città', del quale è protagonista, con Charlot, una fioraia cieca. La maglietta, nelle versioni uomo e donna, sarà disponibile dal 25 giugno nello store Love Therapy (Corso Europa, Milano) e in una selezione di 130 negozi sui 304 della catena Salmoiraghi & Viganò in tutta Italia (lista su www.cbmitalia.org) con un’offerta minima di 23 euro.
Elio Fiorucci ha scelto di essere il testimonal dei progetti in Myanmar, Paese duramente colpito dal recente uragano, dove cbm gestisce il Trachoma Control Programme, un progetto oculistico di eccellenza. L’associazione supporta inoltre 16 centri oculistici e cliniche mobili specializzate in cure oftalmiche.
Salmoiraghi & Viganò sostiene invece il progetto di cbm in Sud Sudan, dove l’associazione lavora per migliorare la qualità e l’accesso al sistema sanitario per la cura e la prevenzione della cecità evitabile nel Paese e creare un polo di eccellenza per la cura e la chirurgia della vista e il controllo di malattie endemiche come tracoma, oncocerosi e cataratta.
È possibile richiedere La T-shirt Braille 'Love is possible', oltre che nei punti vendita indicati, anche effettuando una donazione minima di 23 euro + 10 euro di spedizione postale attraverso bollettino postale, bonifico bancario o via web. Per ulteriori informazioni www.cbmitalia.org.

