Evento non profit
Philip Watch, 220mila euro alla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica
Si rafforza l’impegno di Philip Watch a favore della Onlus che promuove la ricerca scientifica contro la malattia genetica più diffusa. Devoluti alla FFC 220mila euro per nuovi progetti di ricerca e per un Servizio Nazionale sulle Colture Primarie. Interprete della campagna, Matteo Marzotto, vicepresidende della Fondazione.
Prosegue e si consolida la charity partnership che dal 2010 lega Philip Watch, la più antica marca di orologi Swiss made presente in Italia, alla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica Onlus (FFC).
La storica azienda, oggi appartenente al gruppo Morellato & Sector, rinnova il proprio impegno solidale per il prossimo biennio 2012/13 con un’importante donazione di 220.000 euro a beneficio di due promettenti progetti scientifici, mirati a individuare nuove strategie contro l’infiammazione polmonare, una delle principali complicazioni della malattia genetica grave più diffusa, la fibrosi cistica.
La donazione contribuirà, inoltre, al sostegno del Servizio Nazionale sulle Colture Primarie, un laboratorio già avviato creato dalla Fondazione all’Istituto G. Gaslini di Genova, per fornire materiale biologico di alta qualità alla comunità scientifica impegnata nella ricerca in FC.
L’imprenditore Matteo Marzotto, tra i fondatori e vicepresidente della Fondazione, si riconferma interprete della nuova campagna di comunicazione firmata dal raffinato artista e grande fotografo Giovanni Gastel. L’intero compenso destinato al testimonial è devoluto da Philip Watch a favore di FFC Onlus.
"Poter continuare a sostenere la FFC in quest’impresa - afferma Massimo Carraro, amministratore delegato Gruppo Morellato & Sector -è per noi un impegno di grande valore e ci auguriamo che il nostro contributo a questi progetti scientifici possa avvicinare la ricerca all’individuazione della tanto attesa cura per la fibrosi cistica".
"Voglio esprimere, insieme alla FFC, la mia gratitudine a Philip Watch per aver scelto di rinnovare il suo supporto alla Fondazione - dichiara Matteo Marzotto -. Oggi stiamo vivendo una fase di svolta. Negli ultimi anni sono stati fatti enormi passi avanti, ottenendo risultati che ci hanno permesso di creare un ponte con l’industria farmaceutica. A giorni, infatti, sarà siglato un accordo con una grande casa".
C.P.
La donazione contribuirà, inoltre, al sostegno del Servizio Nazionale sulle Colture Primarie, un laboratorio già avviato creato dalla Fondazione all’Istituto G. Gaslini di Genova, per fornire materiale biologico di alta qualità alla comunità scientifica impegnata nella ricerca in FC.
L’imprenditore Matteo Marzotto, tra i fondatori e vicepresidente della Fondazione, si riconferma interprete della nuova campagna di comunicazione firmata dal raffinato artista e grande fotografo Giovanni Gastel. L’intero compenso destinato al testimonial è devoluto da Philip Watch a favore di FFC Onlus.
"Poter continuare a sostenere la FFC in quest’impresa - afferma Massimo Carraro, amministratore delegato Gruppo Morellato & Sector -è per noi un impegno di grande valore e ci auguriamo che il nostro contributo a questi progetti scientifici possa avvicinare la ricerca all’individuazione della tanto attesa cura per la fibrosi cistica".
"Voglio esprimere, insieme alla FFC, la mia gratitudine a Philip Watch per aver scelto di rinnovare il suo supporto alla Fondazione - dichiara Matteo Marzotto -. Oggi stiamo vivendo una fase di svolta. Negli ultimi anni sono stati fatti enormi passi avanti, ottenendo risultati che ci hanno permesso di creare un ponte con l’industria farmaceutica. A giorni, infatti, sarà siglato un accordo con una grande casa".
C.P.

