Evento non profit

Radio Italia, dopo il grande concerto parte l'asta benefica online

Otto giorni di asta benefica su Ebay per raccogliere fondi a favore di Alice For Children. All'asta, oggetti autografati da artisti del mondo della musica. Dopo il grande concerto in Piazza Duomo per celebrare i suoi 30 anni di successi, Radio Italia prosegue nel cammino di sostegno a iniziative di carattere sociale.

Dopo il successo del concerto di lunedì 14 maggio per i 30 anni di Radio Italia - che ha visto esibirsi davanti a 100mila persone alcuni dei più grandi artisti della musica italiana, e che ha registrato una total audience straordinaria di 1,2 milioni di contatti stimati (fonte: analisi GroupM) - parte online l'asta benefica a favore di Alice For Children (i cui progetti sono gestiti da Twins International), per i bambini orfani delle baraccopoli di Nairobi.

tshirt.JPGL'asta, su Ebay.it, è online da mezzogiorno di venerdì 18 maggio fino alle 12 del 25 maggio e riguarda: 
• La chitarra acustica autografata dagli artisti che hanno partecipato al grande concerto in Piazza Duomo;
• Il braccialetto Cruciani indossato nel corso della serata da Belen Rodriguez;
• Il pouf Chateau d'Ax autografato dagli artisti di Sanremo 2012;
• La t-shirt 'Amore=Semplice' autografata da Tiziano Ferro. 

Il ricavato andrà interamente al progetto benefico, che Radio Italia sostiene dal 2009, attraverso un supporto costante nella comunicazione, eventi di raccolta fondi, il coinvolgimento degli ascoltatori e l'adozione a distanza di dieci bambini di Alice Village.
L’obiettivo specifico dell’asta è quello di garantire per un anno un pasto agli studenti della chitarra.JPG scuola Alice for School della baraccopoli di Korogocho e una dieta sana ed equilibrata ai bambini orfani ospiti dei due orfanotrofi Alice Village e Alice Home.

Il concerto gratuito, lo ricordiamo, condotto da Enrico Ruggeri e Belen Rodriguez, e accompagnato dalla Sanremo Festival Orchestra, ha offerto oltre 5 ore di spettacolo, con 12 eccezionali artisti che hanno cantato 34 grandi successi della storia della musica italiana per oltre 3 ore di live, coinvolgendo migliaia di persone presenti in Piazza Duomo o collegate ai diversi canali del network Radio Italia.

C.P.