Evento non profit
Riparte l'Avon Running Tour. Alla regia, Challenge Sportmarketing
Quindicimila partecipanti e 103.700 euro di raccolta fondi. Archiviata l’edizione 2011 con numeri da record, l’Avon Running Tour è pronto a ripartire. La ‘corsa delle donne’ attraverserà di nuovo l’Italia con il nobile obiettivo di contribuire alla lotta al tumore al seno e alla violenza domestica, devolvendo il ricavato per la causa a favore di Onlus attive sul territorio.
La prima tappa in calendario è Bari, dove Avon Running taglierà i nastri di partenza il 25 marzo. Seguono Firenze il 1° aprile, Genova (al suo debutto alla corsa) il 6 maggio e, infine, Milano il 20 maggio, dove si correrà la finale e dove sarà decretato il vincitore tra le tre finaliste delle tappe precedenti. Immutata la formula, che prevede due opportunità: la 10 km competitiva, riservata alle agoniste e la 5 km non competitiva, a passo libero.
La tappa di Firenze sarà valida come campionato regionale Toscano. A Bari sarà lanciata la staffetta 4 x 2,5 come modo nuovo di condividere l’esperienza della 10 km. Nella finale di Milano la staffetta sarà una 2 x 5.
L’evento è affidato alla conduzione di Paoletta, speaker di Radio Italia e ambasciatrice di Avon Running Tour, mentre la madrina quest’anno è ‘tecnica’. Si tratta di Laura Fogli, grande protagonista delle corse negli anni Ottanta e Novanta, che sarà presente a ogni tappa per dare consigli preziosi alle runner.
(Nella foto: Paoletta, speaker Radio Italia e Laura Fogli, madrina tecnica di Avon Running Tour 2012 alla presentazione stampa avvenuta a Palazzo Pirelli, sede della Regione Lombardia)
Novità 2012, la possibilità, offerta a chi non partecipa alla corsa, di contribuire alla raccolta fondi scommettendo su una delle donne runner. ‘Se non corri scommetti su di me’ permette di puntare una somma per ogni chilometro percorso. 
Gli enti beneficiari sono a Bari la Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) e Safiya (Centro Antiviolenza e Centro di promozione sociale e culturale delle Donne); a Firenze Artemisia (Centro Antiviolenza); a Genova la Lilt, a Milano la Fieo (Fondazione Istituto Europeo di Oncologia). Dal 2004 a oggi, sono stati raccolti circa 600.000 euro.
Alla regia, per il secondo anno consecutivo, l’agenzia Challenge Sportmarketing, che si identifica come organizzatore a livello nazionale della corsa. “Il nostro ruolo -ha dichiarato Roberto Terzaghi (nella foto), amministratore unico - consiste innanzitutto nell’organizzazione generale, quindi definizione delle tappe e scelta dei comitati organizzatori in ciascuna città, rispettivamente Cus (centro Universitario Sportivo, ndr) di Bari, Firenze Marathon, Cus di Genova e A&C Consulting per Milano. Inoltre, ci siamo occupati della ricerca e gestione sponsor, dell’accounting e degli accordi di co-marketing, poi delle media relation, della comunicazione sui social network (tramite l’ufficio di media relation Hand&Made Comunicazione, ndr) e del sito di Avon Running, costantemente aggiornato”.
Al fianco di Avon Running Tour 2012, sponsor e partner, a partire da Asics. Supportano l’evento Conad, WiiFitPlus, Esosport, Harmony e Chanteclair. Di grande livello i media partner: Sky, Lei Tv, Radio Italia e Runner’s World.
Gli sponsor avranno grande visibilità a ogni tappa della corsa all’interno dell’Avon Running Village dove, tra musica e animazione, essi potranno incontrare il target e presentare prodotti, servizi e iniziative.
I social network, infine, consentiranno la costante interazione fra le protagoniste di Avon Running Tour anche nelle pause tra un appuntamento e l’altro.
Chiara Pozzoli

