Evento non profit
'Sbanca la banca' a Milano apre una filiale 'UniDebit'
Una decina di attivisti di 'Rivolta il debito' ha organizzato di fronte alla sede centrale di Unicredit di Piazza Cordusio a Milano un flash mob durante il quale e' stato allestito uno sportello in cartone con scritto 'UniDebit'. L'iniziativa si chiama 'Sbanca la banca' e, annunciano gli organizzatori, sarà riproposta in altri quartieri di Milano.
Il 7 marzo uno sportello 'UniDebit' ha aperto in Piazza Cordusio, sotto gli alti auspici della coppia di governo tecnico Monti-Napolitano, che hanno invitato cittadine/i – meglio se pensionate/i, lavoratrici e lavoratori, precari/e - a consegnare loro i pochi risparmi, le pensioni, il Tfr e così via, promettendo in cambio più reddito per banche, finanziarie, assicurazioni, grandi imprese, appaltatori di opere pubbliche inutili.

Lo sportello immaginario era l'iniziativa di un gruppo di attiviste/i di 'Rivolta il debito' per contestare l'ideologia e le politiche del "siamo tutti sulla stessa barca" e del "pagare il debito è un dovere morale". L'iniziativa, sotto il nome di 'Sbanca la banca', si propone di sottrarre i risparmi dai conti di quelle banche responsabili in gran parte del peso del debito e delle speculazioni sullo stesso e di proporre strade per un'alternativa alle politiche del governo Monti-Napolitano che fanno pagare la crisi ancora una volte alle classi più deboli.
Lo sportello aprirà ancora anche nei quartieri periferici, per continuare a proporre di 'sbancare la banca'.

Lo sportello immaginario era l'iniziativa di un gruppo di attiviste/i di 'Rivolta il debito' per contestare l'ideologia e le politiche del "siamo tutti sulla stessa barca" e del "pagare il debito è un dovere morale". L'iniziativa, sotto il nome di 'Sbanca la banca', si propone di sottrarre i risparmi dai conti di quelle banche responsabili in gran parte del peso del debito e delle speculazioni sullo stesso e di proporre strade per un'alternativa alle politiche del governo Monti-Napolitano che fanno pagare la crisi ancora una volte alle classi più deboli.
Lo sportello aprirà ancora anche nei quartieri periferici, per continuare a proporre di 'sbancare la banca'.

