Evento non profit

Sodastream salva l'ambiente con nuove iniziative

Prosegue l’impegno green di Sodastream per aiutare il mondo a liberarsi dalle bottiglie di plastica, con il supporto di Lifegate e una madrina d’eccezione.

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, Sodastream, azienda specializzata nei sistemi di preparazione domestica di bevande gassate e di acqua minerale frizzante, illustra il proprio impegno green attraverso nuovi programmi e iniziative rivolte al grande pubblico. Partner di Sodastream e co-protagonisti della campagna, Simone Molteni di LifeGate e Paola Maugeri.

Sodastream, che da sempre fa dell’attenzione e dell’impegno green il suo credo, si avvale di un nuovo importante riconoscimento: infatti, proprio in questi giorni, l’ente certificatore inglese Carbon Trust ha dichiarato i prodotti Sodasteam “active green” e ha calcolato che bevendo un litro di acqua gasata Sodastream si riduce l’emissione di CO2 del 80%, rispetto ad uno stesso litro di acqua in bottiglia.
Inoltre, parte oggi la campagna “Join the Stream”, che invita i consumatori a farsi parte attiva del progetto di “liberazione dalle bottiglie di plastica”.hsa.JPG

“E’ naturalmente un grande traguardo per noi essere considerati “active green” – spiega Petra Schrott direttore marketing di Sodastream – e posizionati al vertice della piramide virtuosa delle 3R (riduzione riutilizzo e riciclo). Ci auguriamo pertanto che il nostro continuo impegno possa sempre più contribuire alla creazione di un mondo migliore”.

Anche quest’anno, Sodastream ha voluto scegliere come compagni di viaggio dei partner sostenibili d’eccezione: prosegue infatti la collaborazione con LifeGate per la creazione di un’area sul sito www.sodastream.it dedicata all’eco-lifestyle con approfondimenti e curiosità mau copia.JPGsui molti benefici dell’acqua e per la divulgazione della nuova iniziativa “Join the Stream”; inoltre, è nato un felice sodalizio con Paola Maugeri, “madrina naturale” dei progetti Sodastream di cui condivide obiettivi e percorso.

“Gli italiani non si rendono ancora conto del reale impatto che ha sull’ambiente il nostro stile di vita e di quanto ognuno nel suo piccolo possa fare per ridurlo – spiega Simone Molteni direttore scientifico di LifeGate. Per questo abbiamo già lo scorso anno deciso di collaborare con Sodastream: insieme potremo coinvolgere le persone educandole a “risparmiare” moltissime bottiglie di plastica”.
Attraverso l’iniziativa “Join the Steam”, Sodastream insieme a Paola Maugeri, invita gli utenti internet a condividere l’amore per l’ambiente segnalando qualsiasi luogo invaso dalle bottiglie di plastica e lattine abbandonate.
Attraverso una app di Facebook https://www.facebook.com/SodastreamItalia, i consumatori potranno postare un’immagine o un video di un luogo a loro caro particolarmente inquinato. Sodastream insieme a Paola Maugeri selezionerà tre luoghi che, nel mese di giugno, saranno ripuliti anche con l’ausilio dei consumatori stessi. 

Paola sarà inoltre protagonista attiva di un’altra importante iniziativa Sodastream di sensibilizzazione del pubblico che quest’anno approda anche in Italia: “The Cage”.  Nei prossimi mesi, Sodastream infatti posizionerà, in alcune piazze italiane, una grande “gabbia” riempita con circa 2000 fra bottiglie e lattine vuote che rappresentano l’equivalente consumato da una famiglia di 4 persone in un anno. L’intento è educare i consumatori al forte impatto che questi rifiuti hanno sull’ambiente e promuovere l’utilizzo dell’acqua pubblica come bevanda quotidiana sia naturale che frizzante.