Evento pubblico

A ottobre la quarta edizione della Giornata nazionale del Touring

Il touring offre, per il quarto anno, la possibilità di ammirare per un giorno le opere nei palazzi comunali di 24 città italiane.

Domenica 21 ottobre 2007 i palazzi comunali di 24 città italiane si aprono alla visita dei cittadini e mettono in mostra i loro tesori: la quarta edizione della Giornata nazionale del Touring è un'occasione unica per ammirare un patrimonio che, per un giorno, diventa un'esperienza "comune".
Il percorso guidato tra le opere d’arte “municipali” si snoda nelle città di: Bologna, Brescia, Capua (Ce), Carbonia, Catanzaro, Cremona, Ferrara, Genova, Grosseto, Lecco, Milano, Modena, Palermo, Pesaro, Pescara, Prato, Roma, Ruvo di Puglia (Ba), Siracusa, Spoleto (Pg), Torino, Trento, Trieste, Verona.

brescia.jpgMolte sono le opere che i Sindaci offriranno allo sguardo dei cittadini. Nel Palazzo della Loggia a Brescia (nella foto) si potranno ammirare: Prigionieri alla macina di Sanquirico, Bianca Cappello di Andrea Appiani jr., Paolo e Francesca leggono gli amori di Ginevra e Lancillotto, L'ultimo bacio, Paolo e Virginia guardano smarriti il fiume nero, Allegoria dell'amore di Angelo Inganni.
Nel Palazzo del Comune di Cremona: 4 violini Stradivari, 3 Amati, un Guarneri del Gesù.
Nella sala di Palazzo Senatorio di Palermo, dalla quale Garibaldì parlò ai cittadini il 30 maggio 1860: Cimeli delle battaglie siciliane dei Mille.
Nel duecentesco Salone del Consiglio del Comune di Prato: due grandi affreschi del primo Quattrocento raffiguranti la Madonna col Bambino tra i Santi Stefano e Giovanni Battista e la Giustizia.
Alcuni dei più preziosi affreschi profani del Cinquecento che adornavano le case cittadine di Trento, realizzati da Domenico Ricci e conservati a Palazzo Thun.
In Palazzo Avitaia a Ruvo di Puglia: una stele romana del II secolo d.C..
Per informazioni: 840.88.88.02.