Evento pubblico

A ottobre la seconda edizione del Trofeo Milano

La manifestazione, ideata e organizzata dal Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca, oltre alla competizione fra 100 vetture d'epoca, prevede una serie di eventi e appuntamenti collaterali. Quest'anno una parte delle iscrizioni verrà devoluta in favore della Fondazione per la Ricerca sulla fibrosi cistica.
Trofeo1.JPG
Il secondo Trofeo Milano è in calendario in data 11 ottobre 2008. Il C.M.A.E. (Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca), sull’onda del successo della prima edizione, ha deciso di presentare a Milano, anche per il 2008, questo evento con grandi novità e ambizioni.

La manifestazione è iscritta a Calendario Nazionale A.S.I. Da Piazza del Duomo, a Milano, un numero chiuso di vetture d’epoca sarà impegnato in un raid non competitivo unico nel suo genere, dove verranno messe in risalto non solo le doti competitive, ma soprattutto lo spirito di gentleman driver che è presente in ognuno degli equipaggi.

La città di Milano vivrà una giornata interamente dedicata all’automobilismo storico, perché saranno presenti all’evento oltre 100 vetture d’epoca; in Piazza Duomo saranno esposti per tutta la giornata i mezzi storici della Polizia, dei Carabinieri, dei Vigili del Fuoco di Milano e di tutti gli Enti che aderiranno all’iniziativa, realizzando una mostra che non mancherà di stimolare l’interesse e l’emozione dei cittadini presenti.

Le vetture pertecipanti al Trofeo Milano, si dirigeranno verso la zona della provincia pavese dove, dopo un breve ristoro, saranno impegnate in una gara di abilità su percorso chiuso al traffico. Verso le 17.30 le auto rientreranno in Piazza Duomo dove uno speaker avrà il compito di descrivere, presentare le caratteristiche di ogni singola vettura al pubblico presente, per poi essere nuovamente esposte nella metropoli lombarda. Alle 20.30 è prevista la cena di gala con la premiazione, che verrà effettuata presso la Scuola Militare Teuliè di Corso Italia.

L’iniziativa vuole essere dedicata alla città che ha ricevuto l'incarico di organizzare l’Expo del 2015 e sarà il prologo dei festeggiamenti che verranno messi in calendario nel 2009. Infatti, proprio il prossimo anno il C.M.A.E. festeggierà i primi 50 anni di attività, un traguardo importante nel panorama degli enti non profit dell’automobilismo storico italiano.

Per l'occasione, verranno messe in calendario diverse iniziative, sia culturali che sportive, mondane e sociali, per ricordare la grande importanza che Milano ha sempre avuto nel settore automobilistico. Il Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca (www.cmae.it) è un'associazione senza fine di lucro, con sede a Milano in Corso Monforte 41 ed è Club federato A.S.I. (www.asifed.it). Il club conta oltre 2.000 soci e persegue con passione il proprio scopo sociale: la conservazione, il restauro e la catalogazione dei veicoli d’interesse storico, partecipando e promuovendo eventi e manifestazioni motoristiche di carattere storico-culturale. L'associazione, inoltre, favorisce i contatti tra i propri soci e con altri gruppi e associazioni che condividono la stessa passione, sia in Europa, sia mondo.

Il C.M.A.E., inoltre, collabora e intrattiene relazioni con molte associazioni benefiche e fondazioni; quest’anno, infatti, al Trofeo Milano sarà presente la Fondazione per la Ricerca sulla fibrosi cistica (www.fibrosicisticaricerca.it), alla quale il C.M.A.E. devolverà parte della quota prevsita per l’iscrizione alla manifestazione.