Evento pubblico

Al via la seconda edizione di SaporBio

Dall’11 al 15 giugno 2008 torna la rassegna 'La Versilia diventa Bio' dedicata al gusto biologico, con numerosi eventi e iniziative. Testimonial e animatore della manifestazione sarà, anche quest'anno, Marco Columbro.

SB1.JPG
Dopo il grande successo della prima edizione, torna in Versilia, dall’11 al 15 giugno, 'Saporbio - Rassegna del Gusto Biologico' organizzata da Five Bio in collaborazione con i comuni di Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore e con il patrocinio di: Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Regione Toscana, Provincia di Lucca, A.P.T. Versilia, Legambiente, Federbio, Università di Bologna e Università di Pisa.

Anche quest’anno, testimonial e animatore della rassegna sarà Marco Columbro, l’attore che, da anni, si interessa di alimentazione biologica come primo passo per avvicinarsi e concedersi uno stile di vita improntato alla ricerca di un’alta qualità della vita in armonia con la natura.

SaporBio racchiude e armonizza il mondo bioecologico, dello spettacolo e dell’enogastronomia in un percorso che ha lo scopo di dare visibilità alla produzione biologica e ai sistemi ecosostenibili.È un evento unico nel suo genere e coinvolge i cittadini nella divulgazione del messaggio del mangiare e vivere sano nel rispetto dell’ambiente, attraverso sapori antichi da ritrovare, nuovi menù da gustare e prodotti ecosostenibili da scoprire.

Con SaporBio la Versilia diventa bio. Grande novità dell’edizione 2008, infatti, sarà il coinvolgimento dei più importanti comuni della Versilia: oltre a Viareggio, anche Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore ospiteranno un ricco programma di intrattenimento e momenti di divulgazione della cultura bio e di educazione all’ecosostenibilità del sistema. Il pubblico sarà coinvolto in un divertente e inusuale percorso attraverso 4 diverse vie, quella del Gusto, quella dell’Ambiente, dello Spettacolo e della Cultura, per approfondire, scoprire e conoscere la produzione biologica italiana, i vantaggi di un’alimentazione naturale e di un nuovo stile di vita in armonia con la natura.

Viareggio costituirà il cuore pulsante dell’evento dove, dall’11 al 15 giugno, verrà allestito il Villaggio Bio-Ecologico, in cui i visitatori potranno assaggiare i migliori prodotti biologici delle regioni, visitare gli stand dei prodotti ecologici e dei sistemi ecosostenibili e assistere a interessanti dimostrazioni.  Novità di questa edizione sarà il Saporbio Green Village, un’area interamente dedicata ai bambini allestita all’interno del Villaggio Bio-Ecologico, dove i giovani visitatori, insieme alle loro famiglie, potranno imparare l’importanza e le modalità del vivere secondo natura attraverso giochi, dimostrazioni ed esperimenti. Durante i cinque giorni della manifestazione Viareggio sarà inoltre sempre animata da eco - talk condotti dalla giornalista di Rete 4 Tessa Gelisio, convegni e incontri, il tutto accompagnato da aperitivi musicali e spettacoli serali.

Pietrasanta, il 12 giugno, ospiterà il Children Day, un’intera giornata dedicata ai bambini che catturerà la loro attenzione e li coinvolgerà con fiabe e giochi.

Venerdì 13 giugno, sempre a Viareggio, sul palco di Piazza Mazzini, si terrà la New Energy Competition, un contest condotto da Camila Raznovich che aprirà il palcoscenico a 15 giovani artisti esordienti e darà loro la possibilità di esibirsi davanti al pubblico di SaporBio e a una giuria composta da grandi nomi dello spettacolo italiano e presieduta dallo stesso Marco Columbro.

Sabato 14 a Lido di Camaiore l’Una Hotel Versilia sarà la cornice del Gran Gala di SaporBio, un happening che vedrà 6 grandi chef esibirsi in un gustoso showcooking. Sempre sabato 14 giugno, in Piazza Dante a Forte dei Marmi, si terrà il Party delle Meraviglie, una magica ed elegante serata, condotta da Jo Squillo, dedicata all’ecosostenibilità e all’ecofashion. A Viareggio, invece, sarà di scena sul palco in Piazza Mazzini Paolo Ruffini con lo spettacolo 'Io doppio, un bell’applauso'.

SaporBio offrirà molti momenti ludici e di intrattenimento quali degustazioni di prodotti, aperitivi, cene, sfilate, spettacoli di danza, musica e cabaret per adulti e per bambini e, in occasione della manifestazione, la Versilia sarà impreziosita dal valore aggiunto della naturalità dei prodotti biologici che verranno anche diffusi nei ristoranti creando il menù Sapor Bio

Tutte le informazioni sulla manifestazione sono reperibili sul sito www.saporbio.com.